L’anno scolastico 2024/2025 segnerà la fine dell’era della call veloce per i docenti, una procedura che ha permesso negli ultimi anni a migliaia di insegnanti supplenti di ottenere una posizione a tempo indeterminato in regioni diverse dalla loro. Una modifica legislativa ha posto lo stop alla call veloce docenti, con effetti a partire dall’a.s. 2024/2025, attraverso il Decreto Scuola convertito in legge il 17 Luglio 2024.
La modifica annuncia una svolta significativa per il mondo dell’istruzione. Il Decreto Sport e Scuola ha infatti eliminato questa pratica di assunzione, creando diverse reazioni tra il personale docente. La chiamata veloce, introdotta inizialmente per colmare i vuoti nelle assunzioni, non sarà più disponibile, lasciando molti docenti precari senza la possibilità di trasferirsi velocemente in altre regioni.
Il Decreto Scuola 2024 convertito in Legge chiarisce nei dettagli il percorso che ha portato all’abolizione della chiamata veloce:
Da evidenziare che la norma non interessa la cosiddetta mini call veloce sostegno, prevista per coprire posti di docenti di sostegno rimasti vacanti.
Per comprendere meglio il cambiamento, è utile ricordare cosa fosse la call veloce:
Una procedura, utilizzata dopo le ordinarie operazioni di immissione in ruolo, per i posti restanti e disciplinata dal Decreto 08 giugno 2020, n. 25, che consentiva l’assunzione di docenti in province o regioni diverse tramite domanda volontaria.
Oltre all’abolizione della call veloce, il Decreto Scuola 2024 introdurrà altre novità destinate al mondo dell’istruzione, quali, per esempio, la conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie.
In aggiunta, il Ministero dell’Istruzione ha predisposto una pagina informativa dettagliata sull’immissione in ruolo degli insegnanti per l’anno scolastico 2024/2025, un fondamentale punto di riferimento per i docenti interessati.
Confermiamo la nostra dedizione nel tenervi aggiornati su ogni sviluppo importante relativo al mondo educativo e scolastico. Vi invitiamo a seguire i nostri canali per restare sempre informati sulle ultime novità legate a concorsi, normative e guida al lavoro nel settore dell’istruzione.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…