Decreto immissioni in ruolo docenti 2024-2025: la pagina informativa è online

La fase di reclutamento dei docenti per l’anno scolastico 2024-2025 si avvicina, ed è fondamentale essere informati sui passaggi cruciali. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha messo a disposizione una pagina informativa dedicata, fornendo dettagli essenziali sull’applicazione del Decreto relativo alle immissioni in ruolo dei docenti.
Digitalizzazione delle nomine in ruolo per il 2024-2025
Il reclutamento dei docenti per il 2024/25 procederà attraverso un sistema completamente digitalizzato. Il ministero ha delineato una procedura che si articola in due distinte fasi:
- Nella Fase 1, i docenti sono chiamati a presentare la domanda per la scelta della provincia e dell’insegnamento.
- La Fase 2 prevede, invece, l’istanza per definire le preferenze relative alle sedi.
I dettagli e le date relative ad ogni fase saranno comunicati attraverso avvisi ufficiali degli Uffici Scolastici Regionali (USR).
Novità e Concorsi associati alle immissioni in ruolo
Il ministero ha anticipato alcune delle novità per le immissioni in ruolo del prossimo anno scolastico:
- Assegnazione dei posti tramite diversi concorsi, tra cui l’Ordinario Infanzia e Primaria, l’Ordinario Secondarie, e i concorsi specifici per le materie STEM.
- La presentazione delle domande avverrà esclusivamente online, attraverso la piattaforma Istanze OnLine.
Come presentare domanda per le immissioni in ruolo
La possibilità di fare domanda sarà attiva a partire da Luglio 2024. Gli aspiranti dovranno utilizzare il servizio web POLIS per inoltrare la loro candidatura. Per accedere è necessario essere in possesso delle credenziali per le Istanze Online del Ministero.
Le procedure prevedono due fasi chiaramente distinte, ciascuna con le sue tempistiche e modalità di partecipazione, culminanti nell’assegnazione definitiva delle sedi.
Non appena il Decreto sarà pubblicato, vi forniremo tutte le informazioni necessarie per procedere senza intoppi.
Risorse utili
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.