Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emesso il Decreto sulle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (Gps) 2024, introducendo una significativa novità: l’interpello al posto della messa a disposizione (Mad) per i docenti supplenti. Questo nuovo istituto sarà una delle principali innovazioni operative una volta pubblicata la nuova ordinanza ministeriale. Tale provvedimento avrà impatti anche sull’ordine delle graduatorie, soprattutto per quanto riguarda la prima fascia.
Nonostante le aspettative, l’ordinanza ministeriale relativa alla domanda di aggiornamento delle graduatorie Gps per il triennio 2024-2026 è stata rinviata. Il parere obbligatorio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha rallentato il processo. Tuttavia, ci si attende che il provvedimento venga pubblicato nelle prossime settimane, con un periodo di presentazione delle domande di aggiornamento delle graduatorie previsto per circa venti giorni.
Il decreto ministeriale introduce la possibilità di candidarsi per una supplenza tramite l’interpello al posto della Mad. Questa modalità, ormai in disuso, consentirà agli aspiranti insegnanti già presenti nelle graduatorie di ricevere una supplenza nel caso in cui tutte le altre graduatorie siano esaurite. Inoltre, l’interpello mira a garantire una maggiore trasparenza nel processo di assegnazione delle supplenze, sostituendo il contatto diretto con un avviso pubblico.
Il nuovo decreto stabilisce che non sarà possibile inserire titoli di servizio maturati dopo la scadenza indicata nel provvedimento stesso. Questa modifica impedisce di anticipare la maturazione del servizio fino alla fine dell’anno scolastico, come consentito in passato. In particolare, gli aspiranti insegnanti di sostegno potrebbero essere penalizzati, poiché non potranno anticipare il servizio da portare a termine entro la fine delle lezioni.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Per migliaia di famiglie è cominciata una fase da incubo: dopo tanti anni di soldi…
Gli italQuesta meta europea low cost che attrae migliaia di turisti nasconde un pericolo mortale…
Legambiente ci svela quali sono le 10 città più inquinate nel 2025: viverci ci espone…
Dietro le vincite milionarie del celebre gioco dei pacchi si nasconde una verità che riguarda…
Arriva una nuova tecnologia pronta a spostare l'attenzione finora riservata al fotovoltaico: la luce –…
Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…