Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) ha annunciato l’apertura di un concorso per l’assunzione di 13 collaboratori tecnici di livello VI. Questa opportunità lavorativa prevede contratti a tempo indeterminato e si rivolge a diplomati interessati a contribuire al settore agricolo. I candidati hanno tempo fino al 15 aprile 2024 per presentare le proprie candidature.
Il CREA ha stabilito che i collaboratori tecnici saranno assegnati in diverse regioni italiane, tra cui Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Umbria. I posti disponibili sono distribuiti in modo specifico, con la maggior parte concentrata a Roma e altri sparsi in varie città, come Milano, Foggia, e Lodi. Questa distribuzione geografica mira a favorire una presenza diffusa sul territorio nazionale.
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare diversi requisiti, tra cui la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, il godimento dei diritti politici, e l’idoneità fisica all’impiego. Inoltre, è richiesta la conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici più diffusi. I candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola superiore di secondo grado e delle specializzazioni attinenti alle attività richieste.
La selezione dei candidati avverrà attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame: una scritta e una orale. La prova scritta verificherà la conoscenza teorico-pratica delle competenze richieste e sarà seguita da una prova orale che approfondirà ulteriormente le conoscenze e le esperienze dei candidati.
Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 15 aprile 2024 tramite procedura telematica, accedendo al sito del CREA e utilizzando il sistema di autenticazione SPID. È inoltre necessario possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per ricevere comunicazioni ufficiali dall’ente.
Il bando completo è disponibile sul portale inPA, mentre ulteriori informazioni riguardanti i candidati ammessi al colloquio e le date delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito web del CREA, nella sezione dedicata ai concorsi e alle gare.
Infine, per restare informati su altre opportunità lavorative nel settore pubblico, si consiglia di consultare regolarmente la pagina dei concorsi pubblici 2024, che viene costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…