Il Consiglio per la ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) ha indetto tre concorsi destinati a impiegare 10 figure professionali – tecnologi, collaboratori e operatori tecnici – presso le sedi di Roma e Firenze.
Le assunzioni prevedono l’inserimento dei profili selezionati tramite contratti a tempo determinato e indeterminato.
Il tempo per candidarsi scade il 26 gennaio 2023.
Di seguito, riportiamo tutte le informazioni utili sui concorsi CREA e sulle modalità di candidatura.
CREA ha indetto tre concorsi destinati ad assumere le seguenti figure professionali:
Gli interessati a partecipare ai concorsi per le assunzioni CREA devono dimostrare di essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
Per partecipare al concorso è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
La selezione dei candidati si svolge per valutazione dei titoli e un colloquio. Per conoscere ulteriori dettagli della procedura selettiva di ogni concorso, rimandiamo alla consultazione dei bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.
Per candidarsi ai concorsi per l’assunzione di 6 tecnologi del CREA è necessario seguire l’apposita proceduta online, accedendo a questa pagina, mentre per i concorsi di collaboratore e operatore bisogna compilare l’apposito modulo e inviarlo tramite PEC all’indirizzo: dc@pec.crea.gov.it.
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate entro il 26 gennaio 2023.
Per scoprite altri concorsi pubblici e restare sempre aggiornati sulle possibilità di impiego su tutto il territorio nazionale, ti invitiamo a visitare la nostra pagina.
Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…
La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…
Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…
C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…
L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…
Ora il datore di lavoro ha pieno diritto di negare le ferie a un dipendente,…