Concorsi Pubblici Diplomati

CREA: 10 assunzioni per tecnologi, collaboratori e operatori tecnici

Il Consiglio per la ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) ha indetto tre concorsi destinati a impiegare 10 figure professionali – tecnologi, collaboratori e operatori tecnici – presso le sedi di Roma e Firenze.

Le assunzioni prevedono l’inserimento dei profili selezionati tramite contratti a tempo determinato e indeterminato.

Il tempo per candidarsi scade il 26 gennaio 2023.

Di seguito, riportiamo tutte le informazioni utili sui concorsi CREA e sulle modalità di candidatura.

Concorsi CREA, assunzioni per 10 figure professionali

CREA ha indetto tre concorsi destinati ad assumere le seguenti figure professionali:

  • n. 3 unità di lavoro da impiegare a tempo determinato (2 mesi) e pieno come Collaboratore Tecnico (livello VI) per la sede di Firenze nell’ambito del Progetto “Programmi Fitosanitari per la salute delle piante. Attività di sorveglianza per gli organismi nocivi da quarantena, prioritari e rilevanti per l’Unione Europea” Pest Fund.
  • n. 1 unità di lavoro da impiegare a tempo determinato (2 mesi) e pieno come Operatore Tecnico (livello VIII) per la sede di Firenze nell’ambito del Progetto “Programmi Fitosanitari per la salute delle piante. Attività di sorveglianza per gli organismi nocivi da quarantena, prioritari e rilevanti per l’Unione Europea” Pest Fund.
  • n. 6 unità di lavoro da impiegare a tempo indeterminato e pieno come Tecnologo (livello III) per la sede di Roma, da assegnare all’ufficio Servizi Informativi dell’Amministrazione Centrale CREA, per i seguenti profili:
    n. 2 Sistemisti;
    n. 2 Sviluppatori software;
    n. 2 Esperti sicurezza informatica.

Requisiti richiesti

Gli interessati a partecipare ai concorsi per le assunzioni CREA devono dimostrare di essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea;
  • godimento dei diritti politici;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare (solo per i concorrenti di sesso maschile nati fino al 1985);
  • assenza di condanne penali e procedimenti penali pendenti per reati che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
  • regolarità degli obblighi di leva, ove previsti.

Per partecipare al concorso è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

  • Collaboratore tecnico: Diploma di scuola superiore di secondo grado.
  • Operatore tecnico: Diploma di scuola superiore di primo grado.
  • Tecnologo: Laurea magistrale/specialistica in una delle seguenti classi: ingegneria delle telecomunicazioni (30S/LM-27); ingegneria della sicurezza (LM-26); ingegneria elettronica (32S/LM-29); ingegneria informatica (35S/LM-32); ingegneria dell’automazione (29S/LM-25); informatica (23S/LM18); sicurezza informatica (LM-66); matematica (45S/LM-40); fisica (20S/LM-17); ingegneria gestionale (34S/LM-31); altra laurea equiparata a uno dei suddetti titoli; Diploma di laurea “vecchio ordinamento”, in una delle seguenti discipline: ingegneria, ingegneria delle telecomunicazioni; ingegneria elettronica; ingegneria informatica; informatica; scienze dell’informazione; matematica; fisica; ingegneria gestionale.

Selezione

La selezione dei candidati si svolge per valutazione dei titoli e un colloquio. Per conoscere ulteriori dettagli della procedura selettiva di ogni concorso, rimandiamo alla consultazione dei bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.

Come candidarsi

Per candidarsi ai concorsi per l’assunzione di 6 tecnologi del CREA è necessario seguire l’apposita proceduta online, accedendo a questa pagina, mentre per i concorsi di collaboratore e operatore bisogna compilare l’apposito modulo e inviarlo tramite PEC all’indirizzo: dc@pec.crea.gov.it.

Le domande di partecipazione devono essere inoltrate entro il 26 gennaio 2023.

Per scoprite altri concorsi pubblici e restare sempre aggiornati sulle possibilità di impiego su tutto il territorio nazionale, ti invitiamo a visitare la nostra pagina.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

20 ore ago