L’Università degli Studi di Milano “Bicocca” ha recentemente aperto un bando di concorso per reclutare 10 nuovi collaboratori. Questa iniziativa mira a integrare professionisti nel settore tecnico e scientifico, offrendo un impiego a tempo indeterminato e pieno. La scadenza per presentare la domanda è fissata per il 25 ottobre 2024.
Il concorso è rivolto a diplomati tecnici e si concentrerà su diversi profili professionali, in particolare per l’Area Infrastrutture e Approvvigionamenti. Gli assunti opereranno nell’Area dei collaboratori, precedentemente nota come categoria C, e si occuperanno di vari servizi tecnici, scientifici e informatici.
Per poter partecipare al concorso, i candidati devono rispettare alcuni requisiti essenziali:
È richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale). Tra i titoli di studio accettati ci sono:
Non possono partecipare al concorso coloro che:
Sono previsti posti riservati per particolari categorie, tra cui:
La selezione avverrà attraverso due prove d’esame:
Per partecipare al concorso, è necessario inviare la domanda esclusivamente tramite il portale online dell’Università. Le candidature possono essere presentate fino alle ore 13.00 del 25 ottobre 2024. Gli interessati possono registrarsi utilizzando lo SPID o credenziali fornite dalla piattaforma.
Per ulteriori dettagli, è consigliabile scaricare il bando integrale. L’avviso di selezione è disponibile sul sito ufficiale dell’Università di Milano Bicocca e nel portale inPA, dove si possono trovare tutte le informazioni necessarie per la candidatura.
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…
Bisogna fare molta attenzione ai debiti con il Fisco per i quali si rischia anche…
Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…
Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…