Logistica e trasporto

Concorso Università Milano Bicocca 2024: 10 posti per collaboratori a tempo indeterminato

L’Università degli Studi di Milano “Bicocca” ha recentemente aperto un bando di concorso per reclutare 10 nuovi collaboratori. Questa iniziativa mira a integrare professionisti nel settore tecnico e scientifico, offrendo un impiego a tempo indeterminato e pieno. La scadenza per presentare la domanda è fissata per il 25 ottobre 2024.

Posizioni disponibili

Il concorso è rivolto a diplomati tecnici e si concentrerà su diversi profili professionali, in particolare per l’Area Infrastrutture e Approvvigionamenti. Gli assunti opereranno nell’Area dei collaboratori, precedentemente nota come categoria C, e si occuperanno di vari servizi tecnici, scientifici e informatici.

Requisiti di partecipazione

Per poter partecipare al concorso, i candidati devono rispettare alcuni requisiti essenziali:

  • Età: minimo 18 anni.
  • Cittadinanza: possesso della cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea.
  • Diritti Civili: godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità Fisica: idoneità fisica all’impiego.
  • Obblighi Militari: posizione regolare rispetto agli obblighi militari (per i nati fino all’anno 1985).

Titolo di studio richiesto

È richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale). Tra i titoli di studio accettati ci sono:

  • Diploma di Istituto Tecnico per Geometri o di Istituto Tecnico Industriale (indirizzo Edilizia).
  • Diploma di Istituto Tecnico nel settore Tecnologico, specializzazioni come Costruzioni, Ambiente e Territorio, Elettronica ed Elettrotecnica, e Meccanica.
  • Diploma di Istituto Professionale per l’industria e l’artigianato con specializzazione in Manutenzione e assistenza tecnica.

Categorie escluse

Non possono partecipare al concorso coloro che:

  • Sono esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Sono stati rimossi o esonerati dall’impiego in una pubblica amministrazione a causa di un rendimento insufficiente.
  • Hanno ricevuto sentenze di condanna per reati contro la Pubblica Amministrazione.

Riserve e priorità

Sono previsti posti riservati per particolari categorie, tra cui:

  • 3 posti per volontari delle Forze Armate.
  • 1 posto per categorie protette secondo la legislazione vigente.

Processo selettivo

La selezione avverrà attraverso due prove d’esame:

  • Prova Scritta: riguarderà la legislazione sui lavori pubblici, gestione immobiliare universitaria, software per progettazione, e normativa edilizia.
  • Prova Orale: si baserà su argomenti della prova scritta, elementi di diritto amministrativo e codice di comportamento dei pubblici dipendenti.

Modalità di candidatura

Per partecipare al concorso, è necessario inviare la domanda esclusivamente tramite il portale online dell’Università. Le candidature possono essere presentate fino alle ore 13.00 del 25 ottobre 2024. Gli interessati possono registrarsi utilizzando lo SPID o credenziali fornite dalla piattaforma.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori dettagli, è consigliabile scaricare il bando integrale. L’avviso di selezione è disponibile sul sito ufficiale dell’Università di Milano Bicocca e nel portale inPA, dove si possono trovare tutte le informazioni necessarie per la candidatura.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

9 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

11 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

11 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

14 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

18 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

22 ore ago