Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Università di Pisa 2024: 15 posti per diplomati

Il 16 Aprile 2024 segna l’apertura del concorso presso l’Università di Pisa, destinato ai diplomati per l’inserimento nell’area amministrativa. L’obiettivo è la copertura di 15 posti di lavoro di categoria C, mediante contratti a tempo indeterminato, per rispondere alle necessità delle Direzioni o delle Strutture dell’Ateneo.

Requisiti per l’ammissione

Per partecipare al concorso è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Avere cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea o appartenere ad altre categorie specificate nel bando;
  • Avere un’età non inferiore ai 18 anni;
  • Non avere riportato condanne penali o essere soggetti a interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente;
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;
  • Essere idonei fisicamente all’impiego;
  • Essere in regola con le norme riguardanti gli obblighi militari.

Inoltre, per partecipare al concorso è richiesto il possesso di un Diploma di scuola media secondaria di secondo grado.

Modalità di selezione

Il processo selettivo si articola in:

  • Valutazione dei titoli presentati
  • Una prova scritta
  • Una prova orale

Durante l’esame orale, verrà verificata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più comuni in ambiente Windows, in linea con il regolamento dei concorsi pubblici attuale.

Procedura d’iscrizione

Le domande dovranno essere inviate telematicamente entro le 13.00 del 15 maggio 2024, attraverso la piattaforma dedicata, autenticandosi con SPID o credenziali istituzionali. È richiesto il versamento di una tassa di concorso di € 10,00 tramite sistema PagoPA.

Ulteriori informazioni

L’elenco dei candidati ammessi e il calendario delle prove saranno disponibili sulla pagina ufficiale dell’Università di Pisa.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

2 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

6 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

10 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

21 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

24 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

24 ore ago