Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Università di Pisa 2024: 15 posti per diplomati

Il 16 Aprile 2024 segna l’apertura del concorso presso l’Università di Pisa, destinato ai diplomati per l’inserimento nell’area amministrativa. L’obiettivo è la copertura di 15 posti di lavoro di categoria C, mediante contratti a tempo indeterminato, per rispondere alle necessità delle Direzioni o delle Strutture dell’Ateneo.

Requisiti per l’ammissione

Per partecipare al concorso è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Avere cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea o appartenere ad altre categorie specificate nel bando;
  • Avere un’età non inferiore ai 18 anni;
  • Non avere riportato condanne penali o essere soggetti a interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente;
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;
  • Essere idonei fisicamente all’impiego;
  • Essere in regola con le norme riguardanti gli obblighi militari.

Inoltre, per partecipare al concorso è richiesto il possesso di un Diploma di scuola media secondaria di secondo grado.

Modalità di selezione

Il processo selettivo si articola in:

  • Valutazione dei titoli presentati
  • Una prova scritta
  • Una prova orale

Durante l’esame orale, verrà verificata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più comuni in ambiente Windows, in linea con il regolamento dei concorsi pubblici attuale.

Procedura d’iscrizione

Le domande dovranno essere inviate telematicamente entro le 13.00 del 15 maggio 2024, attraverso la piattaforma dedicata, autenticandosi con SPID o credenziali istituzionali. È richiesto il versamento di una tassa di concorso di € 10,00 tramite sistema PagoPA.

Ulteriori informazioni

L’elenco dei candidati ammessi e il calendario delle prove saranno disponibili sulla pagina ufficiale dell’Università di Pisa.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

1 ora ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

4 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

4 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

4 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

6 ore ago

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

8 ore ago