Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Università di Milano: 16 posti per categorie protette

L’Università degli Studi di Milano ha recentemente annunciato l’apertura di un concorso esclusivamente dedicato alle categorie protette, con l’obiettivo di reclutare 16 unità di personale di categoria C per l’Area Amministrativa. Questa iniziativa rappresenta un’eccellente opportunità per i diplomati facenti parte delle categorie protette, offrendo una posizione stabile e a tempo indeterminato all’interno di uno degli atenei più prestigiosi d’Italia.

Dettagli del concorso

Il concorso in questione mira a inserire nel proprio organico 16 amministrativi diplomati appartenenti alle categorie protette conformemente a quanto previsto dalla Legge n. 68/1999 e dalla Legge n. 407/1998. Le risorse selezionate avranno l’opportunità di svolgere funzioni amministrative e di supporto gestionale nelle diverse strutture dell’Università di Milano.

Requisiti per la candidatura

Per prendere parte al concorso dell’Università di Milano riservato alle categorie protette, è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Età minima di 18 anni.
  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o di altre categorie specificate nel bando.
  • Idoneità fisica per l’impiego.
  • Regolare posizione in merito agli obblighi militari.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Assenza di destituzioni, dispensa o licenziamenti da impieghi presso Pubbliche Amministrazioni per rendimento insufficiente, né essere stati dichiarati decaduti da impieghi statali a causa di documenti falsi o mezzi fraudolenti.
  • Assenza di condanne penali definitive che precludano l’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.

In aggiunta, i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di II grado.
  • Appartenenza alle categorie indicate dalla Legge n. 68/1999 o dalla Legge n. 407/1998.
  • Iscrizione agli elenchi del collocamento mirato delle suddette categorie.

Selezione dei candidati

La procedura selettiva si articolerebbe inizialmente in una fase preselettiva nel caso in cui le domande di partecipazione superassero le 250 unità, per poi procedere con due prove concorsuali, una scritta e una orale, basate su argomenti rilevanti per il ruolo da ricoprire. Esse seguiranno le direttive del nuovo regolamento dei concorsi pubblici.

Presentazione della domanda

Le candidature devono essere inoltrate entro e non oltre le ore 12:00 del 16 maggio 2024, esclusivamente attraverso il Portale del Reclutamento inPA, a cui è possibile accedere tramite apposito link. Per la procedura sarà necessario autenticarsi mediante SPID, CIE o CNS.

Bando e ulteriori informazioni

Il bando completo è disponibile per il download in formato PDF al seguente link. Si raccomanda di leggerlo attentamente per tutti i dettagli relativi al concorso. Ulteriori aggiornamenti e comunicazioni saranno divulgati sul Portale inPA e sul sito Internet dell’Università di Milano.

Non perdete l’opportunità di diventare parte dell’Università degli Studi di Milano, un’istituzione con una lunga storia di eccellenza nell’educazione superiore e nella ricerca. Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Patente B, da questa data parte il limite dei 75 anni: non puoi più metterti al posto di guida | Vai solo a piedi

Dopo aver compiuto 75 anni i controlli per rinnovare la patente di guida si intensificano…

1 ora ago

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

5 ore ago

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

16 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

18 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

21 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

21 ore ago