L’Università degli Studi di Milano ha recentemente annunciato l’apertura di un concorso esclusivamente dedicato alle categorie protette, con l’obiettivo di reclutare 16 unità di personale di categoria C per l’Area Amministrativa. Questa iniziativa rappresenta un’eccellente opportunità per i diplomati facenti parte delle categorie protette, offrendo una posizione stabile e a tempo indeterminato all’interno di uno degli atenei più prestigiosi d’Italia.
Il concorso in questione mira a inserire nel proprio organico 16 amministrativi diplomati appartenenti alle categorie protette conformemente a quanto previsto dalla Legge n. 68/1999 e dalla Legge n. 407/1998. Le risorse selezionate avranno l’opportunità di svolgere funzioni amministrative e di supporto gestionale nelle diverse strutture dell’Università di Milano.
Per prendere parte al concorso dell’Università di Milano riservato alle categorie protette, è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
In aggiunta, i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici:
La procedura selettiva si articolerebbe inizialmente in una fase preselettiva nel caso in cui le domande di partecipazione superassero le 250 unità, per poi procedere con due prove concorsuali, una scritta e una orale, basate su argomenti rilevanti per il ruolo da ricoprire. Esse seguiranno le direttive del nuovo regolamento dei concorsi pubblici.
Le candidature devono essere inoltrate entro e non oltre le ore 12:00 del 16 maggio 2024, esclusivamente attraverso il Portale del Reclutamento inPA, a cui è possibile accedere tramite apposito link. Per la procedura sarà necessario autenticarsi mediante SPID, CIE o CNS.
Il bando completo è disponibile per il download in formato PDF al seguente link. Si raccomanda di leggerlo attentamente per tutti i dettagli relativi al concorso. Ulteriori aggiornamenti e comunicazioni saranno divulgati sul Portale inPA e sul sito Internet dell’Università di Milano.
Non perdete l’opportunità di diventare parte dell’Università degli Studi di Milano, un’istituzione con una lunga storia di eccellenza nell’educazione superiore e nella ricerca. Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…
L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…
L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…