Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Umbria 2024: 38 posti per videoterminalisti

È stata annunciata un’pportunità lavorativa nel settore sanitario in Umbria. Con il recente annuncio del concorso pubblico per titoli ed esami, si aprono le porte a 38 posti di Operatore Tecnico Specializzato Videoterminalista. Questa selezione, indetta da enti prestigiosi quali Azienda U.S.L. Umbria 1, Azienda U.S.L. Umbria 2, Azienda Ospedaliera di Terni e Azienda Ospedaliera di Perugia, è una possibilità per chi desidera fare carriera nel settore sanitario. Di seguito, offriamo maggiori dettagli e informazioni riguardanti il concorso.

38 posti di Operatore Tecnico Specializzato Videoterminalista

Il concorso pubblico indetto in Umbria mira a coprire 38 posti per il ruolo di Operatore Tecnico Specializzato Videoterminalista. Le posizioni sono distribuite tra diverse aziende sanitarie di prestigio, tra cui l’Azienda U.S.L. Umbria 1, Azienda U.S.L. Umbria 2, Azienda Ospedaliera di Terni e Azienda Ospedaliera di Perugia.

I 38 posti disponibili nel concorso sono suddivisi tra le quattro Aziende Sanitarie dell’Umbria nel modo seguente, prevedendo altresì delle riserve per i volontari delle Forze Armate congedati senza demerito, come stabilito dagli articoli 678 comma 9 e 1014 del D.Lgs. n. 66/2010:

  • 24 posti sono allocati all’Azienda U.S.L. Umbria 1;
  • 6 posti sono destinati all’Azienda U.S.L. Umbria 2, di cui 2 posti specificamente riservati ai volontari delle Forze Armate;
  • 4 posti sono previsti presso l’Azienda Ospedaliera di Terni, includendo 1 posto per i volontari delle Forze Armate;
  • 4 posti sono offerti dall’Azienda Ospedaliera di Perugia, con 1 posto riservato ai volontari militari.

Questo processo concorsuale porterà alla creazione di una graduatoria unificata, la quale sarà adottata congiuntamente dalle quattro Aziende Sanitarie menzionate, ottimizzando così il processo di selezione e assunzione.

Requisiti per partecipare al concorso Umbria 2024 per Videoterminalisti

I candidati interessati a partecipare al Concorso Pubblico devono soddisfare specifici requisiti, come definito negli articoli 2 e 26 del D.P.R. 220/2001:

  • cittadinanza italiana;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • diploma di scuola secondaria di primo grado o equivalente;
  • Patente Europea del Computer ECDL/ICDL base o certificazioni informatiche riconosciute;
  • cinque anni di esperienza professionale nel profilo richiesto, in pubbliche amministrazioni o imprese private. Non inclusa l’esperienza da volontario, tirocinante o stagista;
  • non essere esclusi dall’elettorato attivo;
  • non avere precedenti di destituzione, dispensa o licenziamento da pubbliche amministrazioni;
  • rispetto dei limiti di età per il pensionamento.

I requisiti devono essere posseduti entro la scadenza della domanda e mantenuti fino all’assunzione, pena l’esclusione o decadimento.

Come candidarsi

I candidati interessati devono compilare e inviare la loro domanda online tramite questa pagina, seguendo attentamente le istruzioni fornite nel bando di concorso (doc). Segnaliamo che per procedere alla domanda di partecipazione è necessario il possesso di un indirizzo PEC.

È fondamentale sottolineare che la scadenza per la presentazione delle domande rappresenta un aspetto critico: i candidati devono assicurarsi di inviare tutte le informazioni e i documenti richiesti entro il termine stabilito, ovvero entro le ore 14:00 del 26 febbraio 2024. Dopo questa data, non saranno accettate ulteriori candidature, quindi è essenziale agire con tempestività e precisione.

Per un’efficace partecipazione, si consiglia di verificare con regolarità gli aggiornamenti sul sito ufficiale dell’Azienda U.S.L. Umbria o degli altri enti coinvolti.

Struttura delle prove d’esame

La procedura di selezione prevede due fasi distinte: un esame pratico e un esame orale.

La prova pratica si baserà principalmente sull’esecuzione di specifiche tecniche legate alla qualificazione professionale necessaria per partecipare a questo concorso e prevederà l’uso di software di elaborazione testi (Word, Excel, posta elettronica, internet) e la redazione/gestione di documenti e dati tabellari. A discrezione, questa prova potrebbe anche essere presentata come domande a risposta corta e/o a scelta multipla.

La prova orale verterà sui temi trattati nella prova pratica e su argomenti legati al profilo del concorso, tra cui:

  • conoscenza base dei software di elaborazione testi (Word, Excel, posta elettronica, internet);
  • comprendonio sulla struttura del Servizio Sanitario regionale Umbro;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici“, regolamenti aziendali e legge nazionale di riferimento D.P.R. n. 62 del 16.04.2013.

Valutazione dei candidati

Per la valutazione complessiva della candidatura, la Commissione Esaminatrice assegnerà fino a 100 punti, distribuiti nel seguente modo:

  • ai titoli massimo 40 punti;
  • per le prove massimo 60 punti.

Mentre per le prove saranno assegnati 30 punti ciascuna.

I punti relativi alle qualifiche invece si dividono in questa maniera:

  • per l’esperienza lavorativa fino a 18 punti;
  • ai titoli di studio e accademici fino a 4 punti;
  • alle pubblicazioni e titoli scientifici fino a 3 punti;
  • al percorso formativo e professionale fino a 15 punti.

La valutazione dei titoli si basa sui criteri stabiliti nell’art 11 del D.P.R. n. 220/2001 e sarà limitata ai soli candidati che superano la prova pratica.

Per superare la prova pratica e accedere alla prova orale, è necessario ottenere una valutazione di almeno 21/30 (vedi art. 14 comma 3 D.P.R. 220/2001).

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

10 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

12 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

15 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

17 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

20 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

21 ore ago