È stata annunciata un’pportunità lavorativa nel settore sanitario in Umbria. Con il recente annuncio del concorso pubblico per titoli ed esami, si aprono le porte a 38 posti di Operatore Tecnico Specializzato Videoterminalista. Questa selezione, indetta da enti prestigiosi quali Azienda U.S.L. Umbria 1, Azienda U.S.L. Umbria 2, Azienda Ospedaliera di Terni e Azienda Ospedaliera di Perugia, è una possibilità per chi desidera fare carriera nel settore sanitario. Di seguito, offriamo maggiori dettagli e informazioni riguardanti il concorso.
Il concorso pubblico indetto in Umbria mira a coprire 38 posti per il ruolo di Operatore Tecnico Specializzato Videoterminalista. Le posizioni sono distribuite tra diverse aziende sanitarie di prestigio, tra cui l’Azienda U.S.L. Umbria 1, Azienda U.S.L. Umbria 2, Azienda Ospedaliera di Terni e Azienda Ospedaliera di Perugia.
I 38 posti disponibili nel concorso sono suddivisi tra le quattro Aziende Sanitarie dell’Umbria nel modo seguente, prevedendo altresì delle riserve per i volontari delle Forze Armate congedati senza demerito, come stabilito dagli articoli 678 comma 9 e 1014 del D.Lgs. n. 66/2010:
Questo processo concorsuale porterà alla creazione di una graduatoria unificata, la quale sarà adottata congiuntamente dalle quattro Aziende Sanitarie menzionate, ottimizzando così il processo di selezione e assunzione.
I candidati interessati a partecipare al Concorso Pubblico devono soddisfare specifici requisiti, come definito negli articoli 2 e 26 del D.P.R. 220/2001:
I requisiti devono essere posseduti entro la scadenza della domanda e mantenuti fino all’assunzione, pena l’esclusione o decadimento.
I candidati interessati devono compilare e inviare la loro domanda online tramite questa pagina, seguendo attentamente le istruzioni fornite nel bando di concorso (doc). Segnaliamo che per procedere alla domanda di partecipazione è necessario il possesso di un indirizzo PEC.
È fondamentale sottolineare che la scadenza per la presentazione delle domande rappresenta un aspetto critico: i candidati devono assicurarsi di inviare tutte le informazioni e i documenti richiesti entro il termine stabilito, ovvero entro le ore 14:00 del 26 febbraio 2024. Dopo questa data, non saranno accettate ulteriori candidature, quindi è essenziale agire con tempestività e precisione.
Per un’efficace partecipazione, si consiglia di verificare con regolarità gli aggiornamenti sul sito ufficiale dell’Azienda U.S.L. Umbria o degli altri enti coinvolti.
La procedura di selezione prevede due fasi distinte: un esame pratico e un esame orale.
La prova pratica si baserà principalmente sull’esecuzione di specifiche tecniche legate alla qualificazione professionale necessaria per partecipare a questo concorso e prevederà l’uso di software di elaborazione testi (Word, Excel, posta elettronica, internet) e la redazione/gestione di documenti e dati tabellari. A discrezione, questa prova potrebbe anche essere presentata come domande a risposta corta e/o a scelta multipla.
La prova orale verterà sui temi trattati nella prova pratica e su argomenti legati al profilo del concorso, tra cui:
Per la valutazione complessiva della candidatura, la Commissione Esaminatrice assegnerà fino a 100 punti, distribuiti nel seguente modo:
Mentre per le prove saranno assegnati 30 punti ciascuna.
I punti relativi alle qualifiche invece si dividono in questa maniera:
La valutazione dei titoli si basa sui criteri stabiliti nell’art 11 del D.P.R. n. 220/2001 e sarà limitata ai soli candidati che superano la prova pratica.
Per superare la prova pratica e accedere alla prova orale, è necessario ottenere una valutazione di almeno 21/30 (vedi art. 14 comma 3 D.P.R. 220/2001).
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…