È stata annunciata l’opportunità di lavoro nel contesto del Concorso Risorse per Roma 2024, rivolto alla selezione di 200 ausiliari per occupazioni a tempo indeterminato. La società in house, partecipata da Roma Capitale, gestisce questa procedura di evidenza pubblica per la ricerca di personale dedicato a diversi servizi, tra cui addetti al servizio di ausiliari, pulizie e l’assistenza al trasporto scolastico.
Si invitano gli interessati a leggere il bando ufficiale per comprendere i dettagli dell’opportunità. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 26 aprile 2024, seguendo le istruzioni specificate nel bando.
La presentazione delle domande avviene esclusivamente online, previa registrazione sulla piattaforma digitale dedicata. Dopo l’invio della domanda, i candidati riceveranno una conferma tramite e-mail e potranno scaricare una copia della loro candidatura per eventuali necessità future.
Sono attualmente in corso selezioni per il reclutamento di personale da impiegare nei settori ausiliariato e pulizia, nonché assistenza al trasporto scolastico. Le posizioni disponibili riguardano principalmente le seguenti mansioni:
Il lavoro sarà svolto all’interno del territorio di Roma Capitale.
Per partecipare alla selezione per le assunzioni presso Risorse per Roma 2024, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Nel caso in cui le candidature superino le 5.000, potrebbero essere effettuati test preselettivi. La procedura selettiva include la valutazione dei titoli e prove pratiche di idoneità, che si concentrano sulle capacità necessarie per svolgere le mansioni richieste.
Il concorso Risorse per Roma 2024 mira a individuare 200 professionisti da inserire nell’organico di Risorse per Roma con contratti a tempo indeterminato, secondo i seguenti parametri orari:
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) delle Imprese di Pulizia per il personale dipendente da imprese che forniscono servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi, con inquadramento come operai di 1° o 2° livello PAR115. L’inquadramento al 2° livello sarà riservato a coloro che risultano aggiudicatari in base alla graduatoria e che abbiano accumulato almeno 12 mesi di esperienza lavorativa specifica.
La Retribuzione Annuale Lorda (RAL) sarà definita in base al CCNL delle Imprese di Pulizia, ma sarà riparametrata alla misura del part-time riconosciuto ai dipendenti.
Eventuali aggiornamenti sul concorso e informazioni sulla graduatoria saranno pubblicati sul sito web di Risorse per Roma S.p.A. La graduatoria definitiva sarà determinata in base ai punteggi ottenuti nelle varie fasi della selezione.
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…
Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…