Concorso Regione Veneto 2023: riapertura termini per 28 posti

La Regione Veneto ha reso noto, attraverso l’apposito decreto n. 370 dell’8 agosto 2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 65 del 29 agosto 2023, la riapertura dei termini per presentare le domande di partecipazione a 5 concorsi pubblici.
Questi concorsi, esclusivamente per esami, prevedono l’assunzione di 28 nuove unità di personale, da essere impiegate in diversi profili professionali all’interno delle aree degli istruttori e dei funzionari di elevata qualificazione.
Concorsi regione Veneto: dettaglio dei posti disponibili
I concorsi in questione sono stati istituiti in base alle disposizioni dei decreti n. 180 e n. 223 del 2023. Questi decreti sono stati successivamente pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, rispettivamente il 19 maggio e il 30 maggio 2023.
La decisione di riaprire i termini è stata presa dopo un precedente slittamento nel mese di maggio, confermando l’impegno della Regione Veneto nell’offrire nuove opportunità di lavoro.
I posti messi a concorso sono suddivisi in varie categorie professionali. In particolare, verranno assegnati:
- 10 posti per istruttori informatici nell’area degli istruttori, con riserve previste per militari volontari congedati senza demerito e soggetti specificati nell’art. 18, comma 2, della legge n. 68 del 12 marzo 1999.
- 5 posti per funzionari economici nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con riserve simili a quelle precedentemente menzionate.
- 5 posti per funzionari tecnici ingegneri, sempre nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con analoghe riserve.
- 5 posti per funzionari tecnici nell’ambito ambientale, nella stessa area di funzionari, con riserve corrispondenti.
- 3 posti per funzionari tecnici geologi, ancora nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con riserve come specificato.
Modalità di domanda
Per partecipare a questi concorsi, i candidati devono inviare le proprie domande esclusivamente in modalità telematica. È richiesto l’utilizzo della piattaforma informatica dedicata presente sul sito web dell’Ente. L’autenticazione sarà possibile tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica).
Scadenze
La piattaforma per la presentazione delle domande sarà aperta a partire da venerdì 1° settembre 2023. I candidati interessati avranno tempo fino alle ore 13:00 del 20 settembre 2023 per completare il processo di candidatura. È un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano intraprendere una carriera professionale presso la Regione Veneto e contribuire al suo sviluppo.
Se vuoi essere al passo con i concorsi più recenti, ti invitiamo a visitare le nostre sezioni dedicate ai concorsi pubblici 2023 e ai concorsi per Regione. Vogliamo inoltre segnalarti un’opportunità di particolare rilievo: il Conservatorio di Ravenna ha recentemente avviato un bando di concorso per docenti esterni.