La Regione Lombardia ha indetto un concorso pubblico nel 2024 per la copertura di 41 posti di lavoro nell’area dei funzionari, offrendo contratti di apprendistato a tempo pieno e determinato. Questo concorso rappresenta un’importante occasione per i laureati che desiderano intraprendere una carriera all’interno della pubblica amministrazione, con ruoli in diversi ambiti specialistici. Ecco i dettagli principali del bando.
Il concorso prevede la copertura di 41 posizioni, distribuite tra vari settori professionali. Tra i profili ricercati troviamo specialisti in data analysis, intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione, gestione delle politiche pubbliche, design della comunicazione e molto altro. Le sedi di lavoro principali sono a Milano, con eccezione di due posizioni tecniche agricole e forestali, che avranno sede a Mantova. Ecco una panoramica dei profili più richiesti:
La varietà dei profili disponibili riflette le necessità della Regione di inserire figure professionali innovative e qualificate in settori chiave.
I candidati devono soddisfare una serie di requisiti generali per partecipare alla selezione, tra cui:
Oltre ai requisiti generali, è necessario possedere un titolo di laurea, i cui dettagli specifici per ogni profilo sono indicati nel bando.
La selezione avverrà attraverso una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli dei candidati. La prova scritta includerà domande a risposta multipla o aperta, mentre la prova orale verterà su colloqui individuali per valutare le capacità tecniche e attitudinali. Entrambe le prove si concentreranno sugli ambiti di competenza specifici del profilo per cui si concorre.
In aggiunta, prima della prova scritta, i candidati saranno sottoposti a un test di conoscenze informatiche, incentrato sull’uso di software come Microsoft Word ed Excel. La mancata dimostrazione di competenze informatiche comporterà l’esclusione automatica dalla selezione.
Il concorso prevede un trattamento economico competitivo. La retribuzione annua lorda per i funzionari della Regione Lombardia è di 23.212,35 euro, a cui si aggiungono indennità di comparto e la tredicesima mensilità. Inoltre, il contratto collettivo prevede l’accesso a ulteriori compensi accessori, in base alla mansione e al settore di appartenenza.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 3 ottobre 2024, tramite il portale online inPA. I candidati devono autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS e possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Ogni domanda comporta il pagamento di un contributo di segreteria di 10 euro.
Il bando completo è disponibile sul sito ufficiale della Regione Lombardia e sul portale inPA, dove saranno anche pubblicate tutte le comunicazioni relative al concorso, inclusi gli esiti delle prove e i calendari degli esami. Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste via email all’Unità Organizzativa “Organizzazione e Personale Giunta”.
In conclusione, il concorso per funzionari della Regione Lombardia 2024 rappresenta un’importante occasione per i giovani laureati in cerca di una carriera nella pubblica amministrazione, offrendo opportunità concrete in settori innovativi e di rilievo strategico.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…