La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto per il 2024 un importante concorso finalizzato alla selezione di 10 specialisti giuridici legali finanziari di categoria A, posizione economica “F1”. La selezione mira a rafforzare il team del Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità attraverso assunzioni a tempo indeterminato e pieno.
Per partecipare al concorso per specialisti presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità, è necessario possedere i seguenti requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici:
Inoltre, è richiesto possedere uno dei seguenti titoli di studio:
Il concorso prevede particolari riserve di posti come delineato nel bando ufficiale:
Il processo di selezione si articola in una fase di valutazione dei titoli e in una prova orale, entrambe cruciali per determinare i candidati idonei.
Le candidature vanno inviate entro il 3 maggio 2024, esclusivamente tramite il portale inPA, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS. È richiesta la presenza di un domicilio digitale o di un indirizzo PEC per la candidatura.
Il BANDO completo fornisce tutte le informazioni dettagliate sul concorso e sulle modalità di partecipazione.
Tutte le comunicazioni riguardanti il concorso, compresi il calendario delle prove e gli esiti, verranno pubblicate sul portale inPA e sul sito ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…
La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…
Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…
C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…
L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…
Ora il datore di lavoro ha pieno diritto di negare le ferie a un dipendente,…