È stato indetto il bando di concorso Polizia Penitenziaria 2023 per il reclutamento di un totale di 1.713 allievi agenti, sia uomini che donne.
Il processo di selezione è suddiviso in due fasi, una riservata ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), mentre l’altra è aperta a tutti i cittadini italiani.
Il periodo per presentare la domanda di ammissione inizia il 16 marzo 2023 e termina il 14 aprile 2023. Nel bando sono fornite tutte le informazioni necessarie sulla selezione, i requisiti richiesti e il processo di candidatura.
Il bando di concorso per diventare allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria per l’anno 2023 è suddiviso in due diverse procedure concorsuali:
Si precisa che, nel caso in cui i posti del concorso di cui alla lettera a) non siano coperti a causa di un’insufficienza di candidati idonei, tali posti saranno assegnati agli idonei non vincitori del concorso di cui alla lettera b), in base all’ordine della graduatoria finale di merito, sia maschile che femminile.
Infine, è importante sottolineare che i candidati possono partecipare solo ad uno dei due concorsi sopra indicati.
Gli interessati a partecipare al concorso Polizia Penitenziaria 2023 devono possedere i seguenti requisiti:
Non possono partecipare al concorso coloro che:
La procedura selettiva prevede:
È disponibile un nuovo manuale creato appositamente per questo concorso che include la preparazione alla prova scritta per i candidati.
È bene specificare che il concorso per n. 1.028 posti prevede una selezione per esame e titoli, mentre il concorso per n. 685 posti prevede una selezione per esame.
Una volta completata la selezione, i candidati dichiarati vincitori del concorso per diventare allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria saranno nominati e ammessi alla frequenza del corso di formazione. Tuttavia, si precisa che i volontari in ferma prefissata annuale dovranno completare la loro ferma prima di iniziare il corso di formazione.
Inoltre, una volta che i candidati avranno superato gli esami di fine corso, dovranno rimanere nella sede di prima destinazione per almeno cinque anni. Si tratta di un periodo di tempo obbligatorio che garantisce un adeguato periodo di formazione e addestramento sul campo.
Per partecipare alle selezioni del concorso per allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria 2023, i candidati dovranno presentare la loro domanda esclusivamente in modalità telematica, compilando l’apposito modulo raggiungibile attraverso il link “Form di domanda” presente in questa pagina.
Si precisa che per accedere al form è necessario disporre di credenziali SPID.
In fase di candidatura, i concorrenti dovranno dichiarare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.
È importante sottolineare che il termine per la presentazione della domanda è fissato dal 16 marzo 2023 al 14 aprile 2023, pertanto si consiglia di effettuare la candidatura con ampio margine di tempo prima della scadenza. Si ricorda inoltre che la procedura di candidatura è strettamente telematica e che non saranno prese in considerazione eventuali candidature presentate in modo diverso da quello indicato nel bando di concorso.
Gli interessati al concorso per 1.713 allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria sono invitati a leggere il bando, pubblicato sul portale inPA in questa pagina e sul sito del Ministero della Giustizia in questa sezione dedicata ai concorsi.
A partire dal 14 giugno 2023, sarà pubblicato sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia il calendario della prova scritta del concorso per allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria 2023, insieme ad un avviso sul portale unico del reclutamento “inPA”.
Inoltre, la graduatoria dei vincitori e degli idonei sarà resa nota sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia, con relativo avviso di pubblicazione sul portale “inPA”.
Visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici per agenti di polizia penitenziaria per ricevere ulteriori aggiornamenti.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…