Concorsi Pubblici Assistente Sociale

Concorso Polizia di Stato 2024: bando per 1306 allievi agenti

La Polizia di Stato ha aperto le porte a nuovi aspiranti allievi agenti, promettendo un totale di 1306 opportunità attraverso il concorso pubblico del 2024. In vista dell’incremento delle risorse umane, questo concorso segna un importante appuntamento per tutti coloro che ambiscono a intraprendere una carriera nel corpo di polizia italiano.

Dettagli e requisiti del Concorso

Per partecipare al concorso per allievi agenti della Polizia di Stato 2024, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Diploma di scuola secondaria di II grado o equivalente, con possibilità di conseguirlo entro la data della prova scritta
  • Età compresa tra i 18 e i 25 anni, con un’estensione fino a un massimo di tre anni in relazione al servizio militare prestato
  • Qualità di condotta conformi a quanto previsto dall’articolo 35, comma 6, del d.lgs. n. 165/2001
  • Efficienza fisica e idoneità fisica, psichica e attitudinale per le funzioni connesse alla qualifica

Si segnala che la presenza di tatuaggi e piercing può costituire causa di esclusione dal concorso. Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare l’approfondimento sulle regole per i tatuaggi nei concorsi militari e di polizia.

Non possono partecipare al concorso i seguenti soggetti:

  • Chi è stato espulso o prosciolto, per motivi diversi dall’inidoneità psico-fisica, da precedente arruolamento nelle Forze armate o di polizia, o destituito, dispensato o dichiarato decaduto da un impiego pubblico, o destinatario della misura accessoria dell’estinzione del rapporto d’impiego prevista dall’articolo 32-quinquies del codice penale, o licenziato da un’amministrazione pubblica a seguito di procedimento disciplinare
  • Chi ha riportato condanne, anche non definitive, per delitti non colposi o ha subito sentenze di applicazione della pena su richiesta, come specificato nel bando
  • Chi è stato o è sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza
  • Chi:
    • È stato dimesso o espulso per motivi penali o disciplinari da corsi di formazione finalizzati all’immissione nei ruoli o nelle carriere della Polizia di Stato
    • È stato destinatario della sanzione disciplinare della sospensione dal servizio o dall’impiego
    • È o è stato sospeso cautelarmente dal servizio per motivi penali o disciplinari per fatti ancora pendenti di giudizio penale o disciplinare

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, si raccomanda di consultare il bando di concorso e le normative vigenti.

Articolazione del Concorso e selezione

La selezione prevede diverse fasi, tra cui:

  • Prova scritta: un questionario su cultura generale e altre materie specialistice, compresa la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
  • Accertamenti dell’efficienza fisica: seguiranno esami fisici e test di abilità.
  • Accertamenti psichici e attitudinali: valutazioni per verificare l’idoneità all’attività di polizia.

Per una preparazione adeguata, si suggerisce di studiare i materiali forniti e previsti dalle stesse istituzioni di Polizia, indicati nel bando ufficiale.

Istruzioni per la candidatura

La domanda di partecipazione al concorso-polizia-di-stato-2024-allievi-agenti-bando va presentata esclusivamente in formato digitale tramite il portale ufficiale, utilizzando le credenziali SPID o CIE. È fondamentale fornire un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per tutte le comunicazioni ufficiali relative al concorso.

Risorse ulteriori e supporto

Per coloro che cercano ulteriori informazioni o desiderano scambiare consigli e suggerimenti, è disponibile un Gruppo Telegram dedicato ai concorsi della Polizia di Stato, una risorsa preziosa per mantenersi aggiornati e prepararsi al meglio.

Con l’avvicinarsi della data limite per la presentazione delle domande, gli aspiranti partecipanti al concorso per allievi agenti della Polizia di Stato 2024 sono invitati a leggere con attenzione il BANDO ufficiale e a iniziare i preparativi necessari. Questa è un’opportunità unica per entrare a far parte delle forze dell’ordine e servire il paese.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

29 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago