Come trovare lavoro: guide e consigli utili

Concorso PNRR 2 docenti 2024: in arrivo un bando per 19.000 posti

Il tanto atteso concorso PNRR 2 per docenti, previsto per l’autunno 2024, si fa sempre più vicino. Il bando per il reclutamento di oltre 19.000 insegnanti sarà pubblicato tra ottobre e novembre 2024, e le prove si svolgeranno nel 2025. Un’opportunità importante per coloro che aspirano a entrare nel mondo della scuola, soprattutto considerando le nuove regole per il reclutamento che entreranno in vigore a partire dal 2025.

Il concorso PNRR 2

Martedì 8 ottobre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) incontrerà i sindacati di settore per fornire informazioni sul concorso PNRR 2. Questo concorso è il secondo della serie, finalizzato a completare la fase transitoria del reclutamento docenti, come stabilito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si prevede che il concorso chiuda un ciclo, prima dell’entrata a pieno regime delle nuove normative, che entreranno in vigore dal 31 dicembre 2025. Un cambiamento significativo, in quanto, a partire dal 2025, per accedere ai concorsi sarà necessario possedere l’abilitazione all’insegnamento.

I dettagli del bando: 19.000 posti disponibili

Il concorso PNRR 2 offrirà circa 19.000 posti, così suddivisi: 13.247 su posto comune e 5.785 nel sostegno. La disponibilità di questi posti è stata confermata dal DM n. 158 del 31 luglio 2024, che ha autorizzato 45.124 immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2024/2025. Questi posti si sommano ai 64.156 posti vacanti e disponibili nelle scuole italiane, di cui 46.886 su posto comune e 17.270 su sostegno. Con una previsione di immissioni per il prossimo anno, questo concorso rappresenta un’importante opportunità di lavoro per migliaia di insegnanti, tra cui anche precari e non abilitati, che potranno parteciparvi.

L’avvio delle procedure organizzative: censimento delle aule

Nel frattempo, il Ministero dell’Istruzione ha già avviato la ricognizione delle aule informatizzate destinate alle prove concorsuali. Con la nota n. 6461 del 18 settembre 2024, il MIM ha dato il via alle attività di censimento e collaudo delle aule, che dovranno rispettare determinati requisiti per ospitare le future prove dei concorsi per il personale scolastico. Le scuole sono chiamate a comunicare entro il 19 ottobre 2024, tramite una piattaforma web dedicata, le caratteristiche e la capienza delle proprie aule.

Le prossime fasi: attesa e preparazione

Nonostante l’uscita ufficiale del bando sia imminente, restano ancora alcuni dettagli da definire, come l’informativa ufficiale da parte del Ministero e le modalità specifiche per la partecipazione. I candidati interessati sono chiamati a seguire gli aggiornamenti, poiché questo concorso rappresenta un’opportunità concreta per entrare a far parte del sistema educativo nazionale. Visita la nostra pagina dedicata a scuola e docenti.

Il concorso PNRR 2 si preannuncia come una delle principali occasioni di reclutamento per il settore scolastico, in attesa che il sistema di assunzione e reclutamento docenti si evolva completamente nel 2025.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

BOCCIATI GLI AUMENTI, dovevamo ricevere 165€ in più in busta ma la Meloni ha detto No: ecco quanto prenderemo

La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…

2 ore ago

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

4 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

5 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

8 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

21 ore ago