Segnaliamo il concorso per Tecnico della prevenzione ASL Taranto 2023 per il quale è possibile candidarsi entro il 17 aprile. Saranno trenta i posti da attribuire mediante questa selezione. Siete interessati al concorso in Puglia? Allora leggete di seguito e potrete avere maggiori informazioni.
Come detto, il profilo ricercato è quello di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro nel ruolo sanitario per l’area dei professionisti della salute e dei funzionari. Le mansioni che questa figura dovrà ricoprire sono anche le seguenti:
Oltre ai requisiti utili per ogni concorso (cittadinanza italiana, assenza di condanne penali etc) i candidati dovranno essere in possesso anche di alcuni requisiti specifici legati prevalentemente il titolo di studio. Sono:
Quali saranno le prove del concorso per Tecnico della prevenzione ASL Taranto 2023? I candidati dovranno sostenere una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. Ci sarà anche la valutazione dei titoli. La prova scritta consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla su argomenti vari; quella pratica sarà una sorta di esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo professionale a concorso. La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta.
Gli interessati potranno inviare la domanda accedendo alla specifica piattaforma messa a disposizione dalla sanità pugliese attraverso SPID, CNS/TS-CNS o CIE. Gli aspiranti candidati al concorso per Tecnico della prevenzione ASL Taranto 2023 potranno trovare maggiori informazioni sul bando ufficiale.
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…