Nuove opportunità di lavoro si aprono per i Community Manager, grazie all’avviso di selezione del Dipartimento per la trasformazione digitale. L’iniziativa è volta a potenziare la digitalizzazione dei servizi per cittadini e imprese, con un stipendio fino a 90.000 euro.
L’incarico prevede una partecipazione attiva alla trasformazione digitale dell’Italia, con l’obiettivo di sostenere progetti che migliorano e ottimizzano i servizi pubblici. La selezione è aperta a laureati, e la domanda di ammissione deve essere presentata entro il 13 febbraio 2025.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la trasformazione digitale, in linea con gli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è alla ricerca di due Community Manager da inserire nel Team Transformation Office.
I candidati ideali devono avere esperienza nella gestione e animazione di comunità di innovazione, interagendo con attori e competenze diverse. Sarà fondamentale la capacità di raccogliere, sistematizzare e condividere esperienze e conoscenze in maniera orizzontale.
Sede di lavoro: Roma.
L’incarico avrà una durata di 1 anno, rinnovabile una sola volta, con scadenza prevista per il 31 dicembre 2026. Il compenso massimo lordo annuo è fino a 90.000 euro.
L’esito della selezione porterà alla nomina dei candidati entro il 15 maggio 2025.
I candidati devono essere in possesso di laurea (di qualsiasi tipo, tra cui laurea specialistica, magistrale o ciclo unico). È necessario inoltre aver maturato almeno 3 anni di esperienza in ruoli che includano:
In aggiunta, i candidati devono possedere:
La selezione avverrà tramite il Portale inPA, che genererà un elenco di candidati idonei in base al profilo professionale richiesto. I candidati selezionati saranno invitati a partecipare a un colloquio selettivo, che coinvolgerà almeno quattro candidati per ogni posizione disponibile.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in via telematica tramite il Portale inPA entro il 13 febbraio 2025. È necessario autenticarsi utilizzando uno degli strumenti seguenti: SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il bando di selezione direttamente sulla pagina ufficiale del portale inPA.
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…
Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…
Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…
Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…
Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…