Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Camera dei Deputati per 10 Collaboratori Tecnici: requisiti e procedure

La Camera dei Deputati ha indetto un concorso per l’assunzione di 10 Collaboratori Tecnici da impiegare nel reparto impianti e interventi elettrici.

Il tempo per inviare la propria candidatura scade il 12 ottobre 2023.

Requisiti

Prima di procedere con la candidatura, è fondamentale comprendere i requisiti necessari per partecipare a questo concorso. I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Cittadinanza Italiana: La partecipazione è aperta esclusivamente a cittadini italiani.
  2. Età adeguata: I candidati devono avere un’età compresa tra 18 e 40 anni. È importante notare che il limite massimo di età è considerato superato alla mezzanotte del giorno del compimento del 40° anno, fatta eccezione per il personale di ruolo dipendente della Camera dei Deputati.
  3. Idoneità fisica: È richiesta un’adeguata idoneità fisica per l’impiego.
  4. Diritti politici: I candidati devono godere dei diritti politici.
  5. Assenza di sentenze definitive: Non devono esserci sentenze definitive di condanna o di applicazione della pena su richiesta per reati che comportino la destituzione ai sensi dell’art. 8 del Regolamento di disciplina per il personale. Questa restrizione si applica anche se sono intervenuti provvedimenti di amnistia, indulto, perdono giudiziale o riabilitazione.

Titoli di studio richiesti

Oltre ai requisiti sopra elencati, i candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di istruzione secondaria conseguiti presso un istituto tecnico o un istituto professionale:

  • Diploma di perito industriale elettrotecnico.
  • Diploma di perito industriale per l’elettrotecnica e automazione.
  • Diploma di tecnico delle industrie elettriche.
  • Diploma di tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche.
  • Diploma di istituto tecnico settore tecnologico indirizzo “elettronica ed elettrotecnica,” articolazione “elettrotecnica.”
  • Diploma di istituto professionale settore industria e artigianato indirizzo “manutenzione e assistenza tecnica,” opzione: apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili.
  • Diploma di istituto professionale indirizzo “manutenzione e assistenza tecnica” percorsi con codice ateco c-33, riparazione manutenzione e installazione di macchine e apparecchiature, e codice ateco f.43.2, installazione di impianti elettrici idraulici e altri lavori di costruzione.

Inoltre, si tiene conto del fatto che un decimo delle assunzioni è riservato al personale di ruolo dipendente della Camera dei Deputati che risulti idoneo e abbia ottenuto un punteggio finale almeno pari alla media dei punteggi finali conseguiti dagli idonei.

Procedura selettiva

Il processo di selezione comprende diverse fasi:

  1. Prova selettiva iniziale (opzionale): Se il numero delle domande di partecipazione risultasse elevato, potrebbe essere prevista una prova selettiva costituita da 60 quesiti a risposta multipla. Questa prova verterà sugli argomenti indicati nell’allegato B, Parte I.
  2. Prova scritta: Questa fase consiste in una risposta sintetica a un questionario di 4 domande a risposta aperta. Tre domande riguardano l’elettrotecnica generale e applicata agli impianti elettrici di media e bassa tensione, mentre la quarta verte sulla sicurezza sul lavoro, inclusa la sicurezza antincendio e la prevenzione dal rischio elettrico.
  3. Prova pratica professionale: Questa fase verifica le capacità operative dei candidati relative all’esercizio, alla manutenzione, alla verifica e all’installazione di impianti elettrici.
  4. Prova orale: Consiste in un colloquio finalizzato a completare la valutazione della preparazione e dell’aggiornamento professionale del candidato nelle materie indicate nell’allegato B, Parte III.

Come candidarsi

I candidati interessati devono presentare la domanda di ammissione entro le ore 18:00 del 12 ottobre 2023, utilizzando la modalità telematica attraverso l’applicazione disponibile sulla pagina dedicata, accessibile tramite le credenziali SPID.

È richiesto un contributo di segreteria di €10,00 per la candidatura.

Informazioni sul bando

Per ulteriori dettagli sulla procedura concorsuale, è possibile consultare il BANDO pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 69 del 12-09-2023.

Comunicazioni future

Le comunicazioni relative alla data, all’ora e alla sede della prova scritta saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami” – n. 82 del 27 ottobre 2023.

Nel caso in cui sia prevista una prova selettiva iniziale, i candidati ammessi dovranno presentarsi nei tempi e nei luoghi indicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami” – n. 82 del 27 ottobre 2023.

Ulteriori informazioni sul diario delle prove scritte, sull’elenco dei candidati ammessi alla prova pratica professionale e sul diario della prova orale saranno fornite nella stessa Gazzetta Ufficiale.

Questo concorso offre un’opportunità unica per coloro che desiderano lavorare presso la Camera dei Deputati. Per rimanere aggiornati su questo e altri concorsi pubblici nel 2023, si consiglia di consultare le pagine dedicate ai concorsi pubblici e ai concorsi pubblici diplomati e di monitorare le future pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

1 ora ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

4 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

6 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

9 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

10 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

12 ore ago