Il Consorzio sociale Pomezia Ardea ha annunciato l’apertura di un concorso pubblico mirato alla selezione di 20 assistenti sociali. Questo importante concorso offre la possibilità di entrare a far parte dell’organico del Consorzio attraverso un contratto a tempo indeterminato, contribuendo significativamente al tessuto sociale dei territori di Pomezia e Ardea, in provincia di Roma.
Il processo di selezione è aperto a tutti coloro che soddisfano i normali requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici. Tra questi troviamo:
In aggiunta, sono richiesti specifici titoli di studio e qualifiche per presentare la propria candidatura. È necessario:
L’amministrazione potrebbe optare per una prova preselettiva qualora le candidature superassero il numero di 30. Il processo selettivo prevede poi una valutazione dei titoli e lo svolgimento di due prove d’esame: una scritta e una orale, incentrate su temi rilevanti nel settore del servizio sociale. Infine, verrà verificata la conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche di base. Per maggiori dettagli sulle materie d’esame e il regolamento, è possibile consultare il regolamento dei concorsi pubblici.
Le domande devono essere inviate entro e non oltre il 26 luglio 2024, esclusivamente via telematica attraverso il Portale inPA. È necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS, e allegare la ricevuta del pagamento della tassa di concorso di € 10,33, se dovuta. Per coloro che hanno già partecipato al concorso precedente, non è richiesto un ulteriore pagamento ma è comunque necessario allegare la ricevuta di pagamenti precedenti. Dettagli su come presentare la domanda sono disponibili nella pagina dedicata.
Tutti gli aspetti del concorso sono meglio dettagliati nel BANDO ufficiale, disponibile in formato PDF. Per un’informazione completa, consigliamo di leggerlo attentamente.
Il Consorzio sociale Pomezia Ardea è un punto di riferimento importante per la gestione delle politiche sociali e assistenziali a livello territoriale. Questo concorso rappresenta un’occasione unica per coloro che desiderano lavorare nell’ambito del sociale con un contratto a tempo indeterminato. Non perdete l’opportunità di contribuire attivamente al benessere delle vostre comunità.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Un’assenza prolungata può costare il posto di lavoro: ecco cosa prevede nel dettaglio la nuova…
Rifiutare l'etilometro ad un posto di blocco può avere conseguenze molto importanti: ci si chiede…
Ci sono alcune voci presenti nella Dichiarazione dei Redditi da non sottovalutare: ecco a cosa…
Ci sono alcuni casi che costituiscono una giustificazione per assentarsi dal lavoro: ecco quando i…
Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…
La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…