La chance di entrare a far parte dell’Aeronautica Militare si apre con il recente annuncio del concorso per Allievi Marescialli dell’Aeronautica 2024. Con 300 posti disponibili per il 27° corso biennale (2024 – 2026), l’opportunità è rivolta sia a militari che a civili in possesso di diploma o capaci di ottenerlo entro la fine dell’anno solare in cui è bandito il concorso.
I requisiti per partecipare al concorso sono chiari e precisi, mirando a garantire la qualità e l’idoneità dei futuri allievi marescialli. Tra questi, la cittadinanza italiana, l’età compresa tra il 17° e il 26° anno di età, il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, e l’idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare. È importante notare che la condotta incensurabile e l’assenza di comportamenti contrari alle istituzioni democratiche costituiscono ulteriori requisiti fondamentali.
Per i militari in servizio, si aggiungono ulteriori requisiti riguardanti l’età e le sanzioni disciplinari riportate durante il periodo di servizio. Essi includono:
È importante notare che la presenza di tatuaggi o piercing può costituire motivo di esclusione dal concorso.
Il concorso per Allievi Marescialli 2024, organizzato dall’Aeronautica Militare, prevede diverse prove volte a selezionare i candidati più idonei. Le prove includono:
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente online tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa, disponibili a partire dal 5 aprile 2024 fino al 4 maggio 2024. È necessario avere le credenziali SPID o la carta d’identità elettronica per accedere al portale.
Per fornire tutte le informazioni necessarie, è importante notare che il concorso è stato pubblicato sulla pagina dedicata del portale inPA e che è stata data comunicazione ufficiale sulla pagina dei concorsi online del Ministero della Difesa.
La graduatoria finale sarà determinata dalla somma aritmetica dei punteggi ottenuti nelle varie prove, con attenzione alle riserve di posti. I vincitori saranno convocati dalla Direzione Generale per il Personale Militare per frequentare il corso di formazione e specializzazione presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo.
Eventuali modifiche alle date delle prove concorsuali o alle sedi di svolgimento saranno comunicate attraverso il portale del Ministero della Difesa o via email, per garantire un processo trasparente e informativo per tutti i candidati.
Con il concorso per Allievi Marescialli Aeronautica 2024, si apre una strada verso una carriera di prestigio all’interno delle Forze Armate, offrendo agli aspiranti la possibilità di contribuire al servizio e alla difesa della nazione.
Visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici per scoprire ulteriori opportunità di impiego.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…