È stato annunciato l’avvio del processo di selezione per l’ammissione alle Scuole Militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica per il periodo accademico 2023-2024.
Il bando ufficiale è stato reso finalmente disponibile e prevede l’ammissione di un totale di 245 studenti in prestigiosi licei classici e scientifici tra cui la Nunziatella di Napoli, la Teuliè di Milano, la Morosini di Venezia e la Douhet di Firenze.
Sono disponibili un totale di 245 posti per l’ammissione alle Scuole Militari dell’Esercito, alla Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” e alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”.
Ecco, la ripartizione dei posti per ogni istituto:
Possono partecipare al bando i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
Il BANDO richiede l’espletamento di una prova iniziale che prevede la somministrazione di un questionario contenente test di logica e deduzione, volti ad esplorare le capacità intellettuali e di ragionamento dei candidati.
È bene specificare che per prepararsi alla prova preliminare è disponibile un nuovo manuale, il quale fornisce un’adeguata formazione teorica sulle tematiche fondamentali oggetto dei test.
In seguito, sono previsti accertamenti sanitari che dureranno due giorni e che avranno lo scopo di confermare l’idoneità fisica dei partecipanti. Ci saranno anche accertamenti attitudinali, durante i quali i candidati saranno sottoposti a indagini finalizzate a valutare le loro qualità caratteriali e attitudinali.
Sono inoltre previste prove di educazione fisica che avranno una durata di circa uno o due giorni e che consisteranno in esercizi fisici come flessioni, piegamenti e salti. In aggiunta, ci sarà una prova di cultura generale che consisterà nella somministrazione di un questionario a tema culturale.
Per partecipare ai concorsi della Scuola Militare dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica, i candidati devono presentare le domande di partecipazione dal 1° aprile 2023 al 2 maggio 2023.
Le domande devono essere presentate tramite il portale web Concorsi online del Ministero della Difesa.
I candidati devono accedere al proprio profilo sul portale, scegliere il concorso a cui desiderano partecipare e, successivamente, compilare la domanda di partecipazione on-line.
Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…
Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…
La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…
La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…