Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Palermo 2023: 36 posti come istruttore amministrativo-contabile

La Città Metropolitana di Palermo ha indetto un concorso per il 2023, che mira a coprire 36 posti di lavoro per istruttori amministrativi contabili a tempo pieno e indeterminato. La selezione è aperta ai diplomati e la scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è il 23 dicembre 2023. Di seguito tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, il processo di selezione, il modo di candidarsi e il bando da scaricare.

Ruolo dell’istruttore amministrativo contabile

L’istruttore amministrativo contabile gioca un ruolo fondamentale nella gestione dei processi amministrativi e contabili, anche di natura complessa, in diversi settori dell’Ente. Tra le sue mansioni principali rientrano:

  • la preparazione di atti e provvedimenti;
  • l’interpretazione e applicazione delle normative;
  • la risoluzione di problemi inerenti alla formalizzazione degli atti e delle decisioni;
  • l’utilizzo di tecniche contabili e di analisi economico-finanziarie.
  • coordinamento e responsabilità di specifici processi, assicurando elevati standard di qualità nei servizi erogati​​.

Requisiti per la candidatura

I candidati devono soddisfare i seguenti criteri:

  • cittadinanza italiana o requisiti secondo l’articolo 38 del D.Lgs. 165/2001;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica al lavoro specifico;
  • assenza di esclusioni dall’elettorato politico attivo, licenziamenti o destituzioni da impieghi pubblici per motivi disciplinari o di rendimento, e di condanne penali che impediscono l’assunzione in Pubblica Amministrazione;
  • diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale.

Procedura di selezione

La selezione comprende:

  • una prova scritta, basata su quesiti a risposta multipla, con verifica delle competenze digitali;
  • una prova orale, che valuta la conoscenza delle materie trattate nella prova scritta e della lingua inglese.

Le prove si focalizzeranno su:

  • fondamenti di diritto costituzionale, amministrativo, e degli enti locali;
  • aspetti penalmente rilevanti dell’attività della Pubblica Amministrazione;
  • nozioni sul Codice dei contratti e sull’ordinamento contabile e tributario degli enti locali;
  • normative sul rapporto di pubblico impiego e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Procedura di domanda

Le domande devono essere inviate entro il 23 dicembre 2023 tramite il portale inPA. È necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS e possedere un indirizzo PEC. Si richiede un versamento di 10,33 euro per partecipare. Per problemi nella registrazione o nella candidatura, si consiglia di consultare la guida sul portale inPA.

Come prepararsi al concorso

Per prepararsi al concorso della Città Metropolitana di Palermo, è fondamentale che i candidati puntino a una preparazione mirata e approfondita. Una risorsa preziosa in questo senso sono i libri offerti da Edizione Simone, una casa editrice specializzata in materiale di studio per concorsi pubblici. I loro volumi sui concorsi degli enti locali forniscono una panoramica completa sulle materie d’esame, dalle nozioni di diritto costituzionale e amministrativo a quelle specifiche degli enti locali, includendo anche importanti approfondimenti sulle competenze digitali richieste.

Dettagli del Bando e ulteriori Informazioni

Per maggiori informazioni consigliamo di leggere il bando completo. Tutte le comunicazioni relative al concorso, incluse le date e i risultati delle prove, saranno pubblicate sul Portale inPA e sul sito della Città Metropolitana di Palermo, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

2 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

13 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

15 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

16 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

16 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

18 ore ago