La Regione Campania ha ufficialmente indetto il bando per l’assunzione di 1274 Operatori Socio Sanitari (OSS). Un’opportunità per chi desidera lavorare nel settore della sanità pubblica con contratto a tempo indeterminato.
Gli interessati potranno inoltrare la domanda di partecipazione entro il 12 gennaio 2025, seguendo la procedura telematica dedicata.
Il concorso prevede l’assegnazione dei posti tra due aree geografiche principali, ciascuna con un’azienda capofila.
Questa suddivisione tiene conto delle esigenze territoriali e delle disposizioni previste dal DM 77/2022, che regolamenta il fabbisogno di personale nel Sistema Sanitario Nazionale.
Per accedere al concorso, i candidati devono soddisfare specifici requisiti, tra cui:
Una lettura attenta del bando è raccomandata per approfondire le riserve di posti e ulteriori dettagli relativi ai requisiti.
Le domande devono essere presentate online, attraverso la piattaforma indicata nel bando ufficiale. È importante ricordare che:
Le istruzioni complete e il link alla procedura telematica sono disponibili sul sito dell’ASL Salerno e nella Gazzetta Ufficiale, sezione concorsi.
Il processo di selezione prevede due prove d’esame, oltre alla valutazione dei titoli:
Il punteggio complessivo sarà distribuito tra 40 punti per i titoli e 60 per le prove d’esame, suddivisi equamente tra la prova scritta e quella orale.
Per una preparazione efficace, si consiglia di approfondire le materie d’esame utilizzando manuali specifici che offrono teoria, quiz e simulazioni online.
È disponibile un manuale dedicato al Concorso OSS Campania 2024, che include teoria, quiz pratici e un simulatore online per esercitazioni mirate. Questo strumento è utile per allenarsi e capire meglio la tipologia di domande che potrebbero essere presenti nelle prove.
Per ulteriori dettagli, consulta il nostro articolo dedicato alla preparazione del Concorso OSS Campania 2024.
Le graduatorie finali, approvate dalle aziende capofila, saranno valide per due anni e potranno essere utilizzate per coprire eventuali posizioni vacanti future.
Informazioni su date, orari e sedi delle prove d’esame saranno comunicate con almeno 20 giorni di preavviso tramite i siti ufficiali dell’ASL Napoli 1 Centro e dell’ASL Salerno.
In Italia è difficile conservare la pensione di invalidità: ecco le circostanze in cui questo…
Il Reddito di cittadinanza non è morto, anzi, può superare i 1.300€: erogato a tutti…
Continua la crisi di Coop e le chiusure immediate: tra strategia e vendita degli immobili,…
Un'occasione da cogliere al volo per chi possiede un'abitazione: ecco il Superbonus 2025 che consiste…
Dopo aver compiuto 75 anni i controlli per rinnovare la patente di guida si intensificano…
Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…