Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha avviato una selezione pubblica per l’assunzione di 35 professionisti altamente qualificati, con l’obiettivo di supportare l’attuazione e la gestione di progetti finanziati da fondi strutturali e risorse nazionali. Un’occasione unica per coloro che desiderano mettere a frutto le proprie competenze in ambito giuridico-legale e amministrativo-contabile.
Il bando prevede l’assegnazione di 35 incarichi, suddivisi tra due principali categorie professionali:
I candidati possono presentare la propria candidatura per un solo profilo. Gli incarichi saranno affidati con contratti di lavoro autonomo.
Gli incarichi avranno una durata che coprirà fino al termine della programmazione comunitaria, fissato al 28 dicembre 2031, con eventuali proroghe per il completamento delle attività.
Il compenso previsto varia tra 50.000 e 70.000 euro lordi, a seconda delle specificità contrattuali, inclusivi di oneri accessori di legge.
Il processo selettivo si articolerà in due fasi:
Le domande dovranno essere compilate utilizzando il format ufficiale e inviate tramite PEC all’indirizzo pon.ricerca@pec.mur.gov.it, entro il 27 novembre 2024.
Il bando e i relativi allegati sono consultabili nella sezione dedicata del sito ufficiale del MUR e sul portale inPA. Si consiglia di leggere attentamente tutta la documentazione prima di inviare la propria candidatura.
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…
Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…
Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…
Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…