Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Ministero Giustizia 2023 per 249 operatori Categorie Protette

Segnaliamo un importante concorso al Ministero Giustizia 2023 per 249 operatori Categorie Protette che potranno così trovare occupazione in tutta Italia, visto che la distribuzione delle varie risorse riguarderà tutto il territorio nazionale. Ecco di seguito tutte le informazioni utili per poter partecipare alla selezione.

Distribuzione dei posti

Le regioni interessate alla selezione per Categorie Protette sono: Abruzzo (6 posti), Basilicata (4 posti), Calabria (20 posti), Campania (21 posti), Emilia Romagna (14 posti), Friuli Venezia Giulia (1 posto), Lazio (54 posti), Liguria (3 posti), Lombardia (47 posti), Marche (5 posti), Piemonte (13 posti), Puglia (21 posti), Sicilia (24 posti), Toscana (10 posti), Umbria (5 posti) e Valle d’Aosta (1 posto)

Requisiti

  • dimostrare di aver assolto l’obbligo scolastico
  • possedere la cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione europea (sono ammessi altresì i familiari di cittadini italiani o di un altro Stato membro dell’Unione europea, che non abbiano la cittadinanza di uno Stato membro, ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Per i soggetti di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 essere in possesso dei requisiti, ove compatibili, di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n. 174)
  • essere in possesso del requisito delle qualità morali e di condotta irreprensibili previsto dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • fare parte dell’elettorato attivo
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento ovvero non deve essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale ai sensi dell’articolo 127, lettera d), del testo unico approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 oppure non deve essere stato licenziato ai sensi dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti della pubblica amministrazione
  • possedere l’idoneità allo svolgimento delle mansioni specifiche nell’area degli Operatori di cui al CCNL Comparto Funzioni centrali – triennio 2019/2021 di cui al vigente ordinamento professionale in calce riportato

Come candidarsi

Non c’è una modalità di candidatura per il concorso Ministero Giustizia 2023 per 249 operatori Categorie Protette.  L’avvio del processo di selezione sarà infatti curato dal centro per l’impiego competente territorialmente. Per leggere l’intero testo del provvedimento gli interessati potranno cliccare su questo link.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Patente di guida, addio ai 18 anni come limite: adesso la danno ai ragazzini | Non arrivano ai pedali ma possono guidare

Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…

1 ora ago

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

5 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

5 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

16 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

18 ore ago

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

21 ore ago