l Ministero della Difesa ha annunciato due nuovi concorsi per il 2024, che offrono un totale di 1100 posti di lavoro a tempo indeterminato. I concorsi sono destinati a diplomati e laureati e si svolgeranno in diverse sedi in Italia. Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 22 agosto 2024. Scopriamo insieme i dettagli dei bandi, i requisiti richiesti e le modalità di selezione.
Nel 2024, il Ministero della Difesa aprirà due distinti concorsi:
Assistenti:
Funzionari:
Requisiti Generali: Per entrambi i concorsi, i candidati devono possedere:
Requisiti Specifici:
Assistenti:
Funzionari:
Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale inPA entro il 22 agosto 2024. È previsto un pagamento di 10 euro come quota di partecipazione. I candidati devono disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o di un domicilio digitale.
Per prepararsi adeguatamente ai concorsi, è consigliato consultare i bandi ufficiali disponibili sui portali dedicati:
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito del Ministero della Difesa e il portale inPA. Gli avvisi integrali dei bandi sono già pubblicati e possono essere consultati per tutte le informazioni necessarie.
Con queste opportunità, il Ministero della Difesa offre ai giovani diplomati e laureati una chance unica di avviare una carriera nel settore pubblico, con posizioni stabili e gratificanti.
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…
Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…
Sembra un bonus, ma non è un regalo universale: ecco cosa c'è davvero dietro i…
Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…