Una buona notizia per tutti coloro che sono alla ricerca di occupazione. Presto sarà bandito il concorso Ministero dell’Interno 2023 e saranno 950 i posti da assegnare, con diverse funzioni. Una selezione molto importante, dunque, che garantirà nuova occupazione. Ma cosa sappiamo al momento su questo concorso? Potrete conoscere tutte le informazioni ad oggi disponibili leggendo di seguito.
I 950 posti saranno assegnati attraverso il seguente schema.
Per poter conoscere con certezza i requisiti richiesti per il concorso Ministero dell’Interno 2023 occorrerà attendere l’uscita dei bandi. Ma, considerando quelli che saranno i ruoli ricercati, è facile ipotizzare che ai candidati verra richiesto di essere in possesso di licenza media (operatori), diploma (assistenti), laurea (funzionari).
Ogni candidato dovrà sostenere le seguenti prove: prova preselettiva in caso di numero molto alto di candidati, quindi una prova scritta e una orale.
Ma come iscriversi al concorso? Quando sarà bandito tutti gli interessati potranno farlo dal sito ufficiale del Ministero dell’Interno, nella sezione dedicata ai concorsi. In questa sezione di CircuitoLavoro, invece, tutti gli interessati potranno consultare le ultime news sulle selezioni all’interno del Ministero dell’Interno per potersi candidare nei tempi e nei modi più giusti.
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…