Unipol

Concorso Ministero della Difesa per la nomina di Tenenti

Il Ministero della Difesa ha annunciato il concorso per la nomina di Tenenti in servizio permanente, una grande opportunità per entrare nei ruoli normali del Corpo degli Ingegneri, del Corpo Sanitario e del Corpo di Commissariato. Questo concorso è una via di accesso per chi desidera intraprendere una carriera militare in Italia, con diverse specializzazioni disponibili.

Concorso Tenenti 2024: posti disponibili

È stato bandito un concorso dal Ministero della Difesa per l’assegnazione di posti da Tenente in servizio permanente, offrendo diverse opportunità nei seguenti settori:

  • 8 posti nell’Arma dei Trasporti e dei Materiali, suddivisi tra ingegneria aeronautica/aerospaziale (3 posti) e ingegneria gestionale (5 posti).
  • 15 posti nel Corpo degli Ingegneri, distribuiti tra diverse specializzazioni come ingegneria aeronautica, telecomunicazioni, elettronica, informatica, meccanica, civile, per l’ambiente e chimica.
  • 22 posti per gli Ingegneri destinati ai settori Cyber e Spazio, con una ripartizione che favorisce le specializzazioni in ingegneria delle telecomunicazioni, elettronica, dell’automazione, informatica, e fisica.
  • 6 posti nel Corpo Sanitario, aperti a laureati in Medicina e chirurgia, Medicina veterinaria, e Farmacia.
  • 8 posti nel Corpo di Commissariato, riservati a laureati in Giurisprudenza e Scienze economiche.

Gli aspiranti possono presentare la loro candidatura solo per uno dei sopracitati reclutamenti. Non è permesso partecipare contemporaneamente a più bandi, anche se i titoli di studio richiesti siano gli stessi per certi bandi.

Le postazioni disponibili potrebbero variare, fino alla data di approvazione della graduatoria finale di merito, a seconda delle necessità dell’Esercito riguardanti i ruoli degli Ufficiali a servizio permanente.

Requisiti necessari

I requisiti di partecipazione al concorso indetto dal Ministero della Difesa includono:

  • limiti di età specifici: massimo 40 anni per gli Ufficiali delle Forze Armate, 34 anni per l’Arma dei Carabinieri, e 35 anni per gli altri candidati;
  • possesso della cittadinanza italiana e dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi o licenziati da pubbliche amministrazioni o forze armate, eccetto casi di proscioglimento per inidoneità psico-fisica;
  • candidati maschili non dichiarati obiettori di coscienza o ammessi a servizio civile sostitutivo, a meno che non abbiano rinunciato irrevocabilmente a tale status da almeno cinque anni, come da art. 636 del D.Lgs. 15/03/2010, n. 66;
  • assenza di condanne per reati non colposi e di procedimenti penali in corso;
  • integrità comportamentale verso le istituzioni democratiche e fedeltà alla Costituzione;
  • possesso di titoli di studio adeguati, con riconoscimento per lauree ottenute sia in Italia sia all’estero, conformemente ai decreti vigenti.

Le qualifiche accademiche accettate coprono un’ampia gamma di specializzazioni ingegneristiche, mediche, giuridiche ed economiche. La veridicità delle informazioni fornite sarà oggetto di verifica, con implicazioni legali in caso di dichiarazioni false. I requisiti devono essere mantenuti fino all’effettivo inquadramento e durante il periodo formativo specifico.

Bando di concorso

Per chi desidera candidarsi consigliamo di leggere con attenzione il bando di concorso. Così è possibile avere maggiori informazioni sui requisiti e la procedura di selezione. Mettiamo quindi a disposizione il file scaricabile: concorso Ministero della Difesa per Tenenti (pdf).

Come candidarsi

Per la partecipazione al concorso, è necessario accedere al portale inPA e compilare la domanda tramite questa pagina entro 2 maggio 2024 alle ore 23:59. È permesso aggiornare o ritirare la propria domanda fino alla scadenza del termine di presentazione.

Altri concorsi e informazioni

Per chi vuole scoprire ulteriori opportunità nel campo dei concorsi pubblici, è consigliabile visitare la sezione Concorsi del sito Circuito Lavoro. Qui si possono trovare annunci aggiornati, guide dettagliate e consigli utili per affrontare al meglio le selezioni.

Inoltre, la sezione News offre un panorama informativo completo sul mondo del lavoro, includendo tendenze del mercato, nuove opportunità di carriera e aggiornamenti legislativi pertinenti.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

10 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

13 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

13 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

15 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

19 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

23 ore ago