Unipol

Concorso Ministero della Difesa 2023: 1452 posti di lavoro disponibili per diplomati e laureati in tutta Italia

Il Ministero della Difesa ha annunciato due bandi di concorso per l’anno 2023, finalizzati all’assunzione di 1452 diplomati e laureati in diverse sedi in tutta Italia.

Le selezioni pubbliche riguardano il reclutamento di 1139 assistenti tecnici e 313 funzionari, con contratti a tempo indeterminato, per i ruoli del personale civile del Ministero. I candidati hanno tempo fino al 27 agosto 2023 per inviare la domanda di ammissione alla selezione.

Posti disponibili per il Concorso Ministero Difesa 2023

I posti disponibili per il concorso del Ministero della Difesa 2023 sono suddivisi in due categorie principali:

  1. Assistenti Tecnici: Sono previste 1139 assunzioni di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’Area funzionale II, con diverse specializzazioni tra cui assistenti linguistici, ai servizi di supporto, per l’alimentazione e la ristorazione, ai servizi di vigilanza, sanitari, tecnici per l’informatica, i sistemi informativi, elettrici ed elettromeccanici, cartografia, chimico-fisico, artificiere, edilizia e manutenzioni, lavorazioni, elettronica, optoelettronica, telecomunicazioni.
  2. Funzionari: Sono previste 313 assunzioni di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’Area funzionale III, con diverse specializzazioni tra cui funzionari linguistici, interpreti e traduttori, tecnici per l’informatica, i sistemi informativi, la cartografia, la biologia, la chimica, la fisica, l’edilizia, l’elettronica, le telecomunicazioni, la nautica, la motoristica e la meccanica, e altre figure specialistiche e scientifiche.

Bandi del Concorso Ministero Difesa 2023

Tutti gli interessati ai concorsi del Ministero della Difesa 2023 possono consultare i bandi di seguito indicati, disponibili sul portale di reclutamento inPA e sul sito di Formez PA:

  1. Concorso Ministero della Difesa 1139 assistenti tecnici: BANDO;
  2. Concorso Ministero della Difesa 313 funzionari: BANDO.

Come candidarsi al Concorso Ministero Difesa 2023

La domanda di partecipazione ai concorsi deve essere presentata entro il 27 agosto 2023 tramite il portale web del reclutamento inPA, collegandosi ai link presenti nelle pagine dedicate ai concorsi per assistenti tecnici e funzionari.

È necessario autenticarsi mediante credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS e possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale o un domicilio digitale.

Requisiti richiesti per partecipare ai concorsi

Per partecipare ai concorsi del Ministero della Difesa 2023, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generici:

  • Cittadinanza italiana
  • Età non inferiore a diciotto anni
  • Idoneità fisica per lo svolgimento delle funzioni richieste
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento o essere stati licenziati da un impiego statale
  • Non avere riportato condanne penali per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile
  • Condotta incensurabile

Inoltre, i candidati devono possedere il titolo di studio richiesto per il profilo professionale per il quale si candidano.

Selezione e prove d’esame

La selezione dei candidati, gestita da Formez PA, prevede diverse prove d’esame:

  1. Eventuale prova preselettiva (solo per funzionari): un test di 40 domande a risposta multipla sulla cultura generale e il ragionamento logico deduttivo.
  2. Prova scritta: una serie di domande a risposta multipla o quesiti a risposta aperta, in base al profilo professionale.
  3. Prova orale: un colloquio interdisciplinare per valutare la preparazione e le competenze dei candidati.

Sedi di lavoro

I vincitori dei concorsi saranno impiegati sull’intero territorio nazionale, con sedi di lavoro distribuite in diverse regioni italiane.

Comunicazioni e aggiornamenti

Ogni comunicazione riguardante i concorsi, compreso il calendario delle prove, gli esiti e altre informazioni, sarà disponibile sul portale “inPA” e sui siti del Ministero della Difesa e di Formez PA.

Se siete interessati ad altri concorsi per diplomati e laureati attivi in Italia, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2023, costantemente aggiornata con nuovi bandi.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

50 minuti ago

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

3 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

5 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

6 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

8 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

9 ore ago