Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Ministero della Cultura: bando per esperti per la Digital Library

Il Ministero della Cultura annuncia una nuova importante iniziativa per il supporto e la valorizzazione del patrimonio culturale digitale. Con un recente bando, l’ente cerca esperti nel campo delle tecnologie per la conservazione e la promozione del patrimonio audiovisivo per la Digital Library.

Posizioni aperte e dettagli sulle candidature

Il ruolo proposto implica un’interessante opportunità di collaborazione presso l’Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale, con particolare attenzione alla gestione dell’archivio audiovisivo RAI. La finalità è di digitalizzare e classificare i materiali per creare un centro di documentazione e un portale nazionale dedicato al patrimonio audiovisivo italiano. Le candidature sono aperte fino al 29 aprile 2024, con tutte le informazioni disponibili per il download nel bando ufficiale.

Requisiti necessari per la candidatura

  • Laurea Magistrale
  • Minimo 10 anni di esperienza nel settore
  • Possesso di competenze specifiche nel campo del patrimonio audiovisivo

Modalità di selezione dei candidati

La selezione si svolgerà mediante valutazione del curriculum e un colloquio. Il processo selettivo prevede un massimo di 60 punti per il colloquio e 40 per il curriculum, con dettaglio dei titoli valutabili disponibile nell’allegato al bando.

Compenso e durata dell’incarico

Il contratto avrà una durata di 36 mesi con un impegno professionale stimato in 240 giornate, e un corrispettivo massimo di €350 al giorno. Le sedi di lavoro includono Roma, Torino e Napoli, con la necessità di disponibilità per spostamenti e partecipazione a riunioni sia in presenza che da remoto.

Su la Digital Library e come presentare la domanda

La Digital Library, situata a Roma, rappresenta il fulcro delle attività di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano sotto la guida del Ministero della Cultura. L’Istituto coordina anche le attività di altri centri di importanza nazionale nel settore. La procedura di candidatura è interamente digitalizzata e richiede la registrazione attraverso inPA, con ulteriori dettagli e supporto forniti sul sito ufficiale.

Informazioni aggiuntive e ulteriori passi

Per maggiori dettagli, consultare l’sito del Ministero della Cultura, dove sono disponibili tutte le informazioni relative al bando e alla procedura di selezione. La graduatoria finale sarà pubblicata sul portale inPA e sul sito istituzionale del Ministero, disponibile per tutti i candidati interessati.

Questa opportunità rappresenta un’apertura significativa per specialisti nel settore digitale ed audiovisivo, affiancando un’istituzione di prestigio nella preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

5 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

7 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

8 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

10 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

12 ore ago