Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) apre le porte a nuovi talenti con il lancio del concorso MEF 2024. Attuato per l’assunzione di 40 funzionari, il concorso offre posti per specialisti nel settore statistico ed economico. La selezione mira a reclutare professionisti mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato, rafforzando così il personale dell’importante dicastero. Scopriamo di seguito tutti i dettagli su come partecipare, i requisiti necessari e le fasi della selezione.
Il concorso si rivolge a laureati desiderosi di lavorare nell’ambito della Ragioneria Generale dello Stato, una chance unica per chi sogna una carriera nel settore pubblico. Le figure professionali ricercate saranno collocate nelle sedi dell’ufficio centrale a Roma, rappresentando una straordinaria opportunità per entrare a fare parte del cuore pulsante dell’economia italiana.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
FUNZIONARIO STATISTICO (COD. STAT)
Laurea magistrale in:
Laurea in:
FUNZIONARIO ECONOMICO (COD. ECON)
Laurea magistrale in:
Laurea in:
Il processo selettivo comprende diverse fasi, tra cui:
Il concorso segue il nuovo regolamento dei concorsi pubblici, assicurando trasparenza e pari opportunità a tutti i partecipanti.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 8 luglio 2024 attraverso il Portale inPA, utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS per l’autenticazione. È inoltre necessaria una casella di posta elettronica certificata (PEC) e il versamento di una tassa concorsuale di euro 10,00.
Per una preparazione ottimale, si raccomanda di seguire il Gruppo Telegram per ricevere aggiornamenti e materiali di studio.
Il MEF sta al centro della politica economica e finanziaria italiana, sovraintendendo alle entrate e alle spese dello Stato e garantendo la stabilità economica del Paese. Partecipare al concorso MEF 2024 può rappresentare l’inizio di una carriera prestigiosa all’interno di uno dei ministeri più influenti del governo italiano.
Per maggiori dettagli sul concorso, inclusa la lettura integrale del bando, visita il Portale inPA.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…
C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…
Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…
Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…
Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…
L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…