Annunci di Lavoro Piemonte

Concorso Medici INPS 2024: bando per 1069 posti a tempo indeterminato, scadenza 4 novembre

Nel 2024, l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso per l’assunzione di 1069 medici da inserire in organico a tempo indeterminato e pieno, in diverse sedi sul territorio nazionale. I posti disponibili sono suddivisi in vari ambiti regionali, con la scadenza per la presentazione delle domande fissata al 4 novembre 2024. In questo articolo, esploreremo i dettagli del concorso, i requisiti richiesti, le modalità di selezione e come candidarsi.

Dettagli del concorso INPS per medici 2024

Il concorso INPS 2024 si propone di reclutare medici di prima fascia funzionale per rafforzare le risorse dell’Istituto. I posti disponibili sono distribuiti in varie regioni italiane. Di seguito, la ripartizione:

  • Abruzzo: 28 posti
  • Basilicata: 11 posti
  • Calabria: 55 posti
  • Campania: 57 posti
  • Emilia Romagna: 79 posti
  • Friuli Venezia Giulia: 19 posti
  • Lazio: 31 posti
  • Liguria: 26 posti
  • Lombardia: 100 posti
  • Marche: 27 posti
  • Molise: 6 posti
  • Piemonte: 79 posti
  • Puglia: 95 posti
  • Sardegna: 26 posti
  • Sicilia: 102 posti
  • Toscana: 57 posti
  • Umbria: 20 posti
  • Veneto: 64 posti
  • Roma: 76 posti
  • Milano: 43 posti
  • Napoli: 68 posti

I candidati selezionati saranno assunti in varie sedi, con contratto a tempo indeterminato, in base alla loro posizione nelle graduatorie finali.

Requisiti per partecipare

Il concorso è aperto a chi possiede i requisiti generali per accedere ai concorsi pubblici, inclusi:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea
  • Maggiore età
  • Idoneità fisica per l’espletamento delle funzioni
  • Non essere stato destituito o dispensato da pubblica amministrazione

Inoltre, i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia
  • Specializzazione universitaria o iscrizione a un corso di specializzazione in una delle aree mediche indicate nel bando (es. Medicina del lavoro, Cardiologia, Ginecologia, ecc.)
  • Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi

Il processo di selezione

In caso di un numero elevato di domande, l’INPS procederà con una preselezione consistente in un test a risposta multipla. I temi trattati includono:

  • Clinica e patologia medica o chirurgica
  • Legislazione sanitaria e sociale
  • Organizzazione degli organismi di accertamento medico-legale
  • Medicina legale generale e assicurazioni sociali

Selezione successiva: valutazione dei titoli e due prove d’esame: una scritta e una orale. La prova scritta comprende domande su tematiche mediche, legali e previdenziali, mentre la prova orale verificherà le competenze teoriche, pratiche, linguistiche e informatiche. Ogni prova ha una soglia di superamento fissata a 21/30.

Per chi desidera approfondire le proprie competenze in inglese e informatica, sono consigliati due volumi specifici:

  • Manuale di Inglese: Disponibile su Amazon, questo libro offre anche una risorsa online con brani audio MP3 per allenarsi nell’ascolto, oltre a un software che consente esercitazioni illimitate sui quiz.
  • Manuale di Informatica: Acquistabile su Amazon, è pensato per prepararsi alle prove di competenza informatica, fornendo una guida completa e pratiche mirate.

Entrambi i manuali rappresentano ottimi strumenti di studio per affinare le proprie abilità.

Come presentare la domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online, tramite il Portale inPA, entro il 4 novembre 2024. Per registrarsi, è necessario possedere un’identità digitale (SPID, CIE, CNS, o credenziali eIDAS) e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Il bando e le graduatorie

Il bando ufficiale è disponibile per il download sul sito INPS. Una volta espletate le prove, le graduatorie finali saranno stilate in base ai punteggi ottenuti, separando i medici specializzati da quelli specializzandi. Le graduatorie, approvate dal Consiglio di Amministrazione dell’INPS, verranno pubblicate sul Portale inPA e sul sito ufficiale dell’INPS.

Comunicazioni e aggiornamenti

Le informazioni riguardanti la data, il luogo e l’orario delle prove saranno comunicate sul Portale inPA e sul sito INPS almeno 15 giorni prima delle selezioni. Eventuali comunicazioni riguardanti il concorso saranno pubblicate in queste sedi, che fungono anche da notifica ufficiale.

Il concorso per medici INPS 2024 offre un’importante opportunità di carriera nel settore pubblico, con numerosi posti disponibili in tutta Italia. Gli interessati devono rispettare i requisiti e seguire le modalità di partecipazione indicate nel bando per poter accedere alle selezioni.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

9 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

11 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

11 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

14 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

18 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

22 ore ago