Unipol

Concorso Marina Militare 2024: bando per 56 volontari VFP 4

Il Ministero della Difesa annuncia l’apertura del concorso Marina Militare 2024 per 56 volontari VFP4, una straordinaria opportunità per fare parte delle Forze speciali e Componenti specialistiche della Marina Militare. Rivolto ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) in servizio, rafferma annuale o congedo, questo concorso offre un’occasione unica per chi desidera servire il proprio paese in un contesto di prestigio.

Dettagli del Concorso Marina Militare VFP4 2024

Il concorso seleziona candidati under 30, con un diploma di istruzione secondaria di primo grado, per un totale di 56 posti nelle sue prestigiose divisioni. Le domande possono essere inviate fino al 10 luglio 2024, facendo attenzione ai requisiti richiesti e alle modalità di presentazione.

Requisiti e modalità di selezione

Per partecipare al concorso VFP4 della Marina Militare, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Età compresa tra 18 e 29 anni (non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età);
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
  • Assenza di condanne per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, con pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna;
  • Non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • Assenza di procedimenti disciplinari avviati a seguito di procedimento penale, salvo conclusione con sentenza irrevocabile di assoluzione;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da impieghi in pubbliche amministrazioni, né licenziati da tali impieghi come indicato nel bando;
  • Non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • Condotta incensurabile;
  • Non aver tenuto comportamenti che possano compromettere la fedeltà alla Costituzione e alla sicurezza dello Stato;
  • Idoneità psico-fisica e attitudinale come specificato nel bando;
  • Esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, uso di sostanze stupefacenti e psicotrope a scopo non terapeutico.

Oltre ai requisiti generali, i candidati devono possedere o conseguire entro la data della prova uno dei seguenti attestati o abilitazioni:

  • Abilitazione anfibia, se si concorre per la categoria Fucilieri di Marina (FCM);
  • Attestato di frequenza del corso propedeutico incursore – fase 1 con esito favorevole, se si concorre per la categoria Incursori (IN);
  • Attestato di frequenza del corso propedeutico palombaro – fase 1 con esito favorevole, se si concorre per la categoria Palombari (PA);
  • Abilitazione sommergibilista, se si concorre per la categoria Marinai – settore d’impiego “Sommergibilisti”;
  • Attestato di frequenza del corso propedeutico Componente aeromobili con esito favorevole, se si concorre per la categoria Marinai – settore d’impiego “Componente aeromobili” o per la categoria Nocchieri di Porto – settore d’impiego “Componente aeromobili”.

Inoltre, i candidati devono essere in possesso dell’idoneità psico-fisica specifica prevista per il settore d’impiego richiesto, come stabilito dalla pubblicazione SMM SAN 001 Ed 2023 dello Stato Maggiore della Marina e dal Decreto del Ministro della Difesa del 16 settembre 2003.

I candidati devono altresì superare una serie di selezioni che consistono in:

  • Prova a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale
  • Prova scritta di ragionamento
  • Accertamenti fisio-psico-attitudinali specifici per il settore di impiego

Posti riservati e titoli valutabili

Il 10% dei posti è riservato a categorie specifiche, mentre la valutazione dei titoli terrà conto di diverse tipologie, ognuna con un punteggio massimo attribuibile. Ciò offre a tutti i candidati, indipendentemente dalla loro origine, la possibilità di mettersi in gioco e concorrere per una posizione.

Come inviare la domanda

Le domande per partecipare al concorso VFP4 2024 della Marina Militare devono essere inviate esclusivamente online, utilizzando i servizi del portale dei concorsi del Ministero della Difesa. È necessario disporre di SPID, CIE o CNS per accedere ai servizi online e presentare la propria candidatura entro la scadenza del 10 luglio 2024.

Formazione e crescita professionale

Il percorso dei volontari VFP4 non si ferma alla selezione. Coloro che saranno selezionati, infatti, avranno accesso a un corso di formazione professionale specialistica iniziale, mirato a fornire tutte le conoscenze e le abilità necessarie per svolgere al meglio il loro ruolo all’interno della Marina Militare.

Questa opportunità rappresenta una via privilegiata per entrare a far parte delle Forze Armate, in una delle sue espressioni di maggior prestigio e responsabilità. Preparati e cogli l’occasione di servire il tuo paese con onore e dedizione.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

2 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

13 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

15 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

16 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

16 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

18 ore ago