Enel

Concorso INDIRE 2024: posti per funzionari

Il 17 maggio 2024 segna l’apertura del concorso INDIRE 2024 per funzionari, un’opportunità imperdibile per entrare a far parte dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa in qualità di funzionario di amministrazione. Con cinque posti disponibili, il concorso promette di selezionare candidati qualificati per diverse aree di servizio. Candidature aperte fino al 23 maggio 2024.

Dettagli del Concorso per funzionari INDIRE 2024

L’INDIRE ha annunciato il lancio del concorso per l’assunzione di 5 funzionari di amministrazione (V Livello Professionale), con impiego a tempo pieno e indeterminato. Le posizioni saranno allocate tra vari servizi ed uffici all’interno dell’Istituto.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare alla selezione, è necessario possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza: Avere la cittadinanza italiana o soddisfare i requisiti previsti dall’articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
  • Età: Avere almeno 18 anni.
  • Diritti Civili e Politici: Godere dei diritti civili e politici.
  • Obblighi Militari: Essere in regola con gli obblighi militari per i cittadini soggetti a tale obbligo.
  • Stato Giuridico: Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, destituiti o dispensati da impieghi presso pubbliche amministrazioni per insufficiente rendimento, licenziati per motivi disciplinari o decaduti per documentazione falsa o viziata, né avere condanne definitive per reati che impediscono l’assunzione presso una pubblica amministrazione. In caso contrario, il candidato deve dichiararlo al momento della candidatura come specificato nel bando.
  • Idoneità Psico-Fisica: Avere l’idoneità psico-fisica per svolgere le mansioni previste.

Inoltre, i candidati devono possedere:

  • Conoscenza della Lingua Inglese: Avere una buona conoscenza della lingua inglese.
  • Competenze Informatiche: Conoscere i principali linguaggi e strumenti informatici.

In base al servizio o ufficio per il quale si presenta domanda, è necessario anche il possesso dei seguenti requisiti specifici:

Servizio Finanza, Pianificazione e Controllo

  • Titolo di Studio: Laurea triennale, diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica (LS – DM 509/99) o laurea magistrale (LM – DM 270/04). Sono ammessi i candidati con titoli di studio stranieri riconosciuti equipollenti ai sensi della normativa vigente.
  • Esperienza: Un anno di esperienza pregressa in una pubblica amministrazione, con contratto a tempo determinato o indeterminato, in materie attinenti al profilo di partecipazione.

Servizio Risorse Umane, Affari Generali e Servizi Giuridico-Amministrativi e Uffici di Staff al Direttore Generale

  • Titolo di Studio: Laurea triennale, diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica (LS – DM 509/99) o laurea magistrale (LM – DM 270/04). Sono ammessi i candidati con titoli di studio stranieri riconosciuti equipollenti ai sensi della normativa vigente.
  • Esperienza: Un anno di esperienza pregressa in una pubblica amministrazione, con contratto a tempo determinato o indeterminato, in materie attinenti al profilo di partecipazione.

Questi requisiti assicurano che i candidati siano adeguatamente qualificati e preparati per le posizioni offerte.

Modalità di selezione

Se il numero delle domande pervenute è tale da rendere difficoltoso lo svolgimento del concorso in tempi rapidi, potrà essere introdotta una prova preselettiva. Questa consisterà nella risoluzione di quesiti volti a verificare le attitudini all’apprendimento.

La selezione si articola in due prove d’esame:

  1. Prova Scritta: Questa potrà essere un elaborato oppure una serie di quesiti a risposta multipla e/o a risposta aperta, basati sulle materie indicate nel bando.
  2. Prova Orale: Consisterà in un colloquio sul programma d’esame, specifico per il profilo di partecipazione. Il colloquio potrà svolgersi anche in modalità telematica.

La selezione pubblica sarà condotta in conformità con le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

Chi è INDIRE

Fondato quasi un secolo fa, l’INDIRE è il fulcro della ricerca educativa in Italia. Con la sua sede principale a Firenze e filiali a Torino, Roma e Napoli, l’istituto gioca un ruolo chiave nel Sistema Nazionale di Valutazione del settore istruzione e formazione.

Come inviare la domanda

Le candidature per il concorso INDIRE devono essere presentate entro il 23 maggio 2024 tramite procedura online sul portale inPA, accessibile qui. L’accesso alla piattaforma richiede l’autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Documento di bando

Il BANDO completo del concorso è disponibile per il download su questo link. Raccomandiamo una lettura approfondita per tutti i dettagli relativi al processo di candidatura e selezione.

Ulteriori informazioni e come restare aggiornati

Per date e sedi delle prove concorsuali, seguire gli aggiornamenti sul portale inPA e sul sito di INDIRE.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

5 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

7 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

10 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

10 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

10 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

12 ore ago