Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Allievi Guardia di Finanza 2024: 1.330 posti disponibili

Il concorso allievi Guardia di Finanza 2024 apre le porte a 1.330 candidati per il 96° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti. Questa opportunità si rivolge a giovani qualificati che ambiscono a una carriera prestigiosa nel corpo di polizia economico-finanziaria italiano. Il concorso, articolato in diverse fasi selettive, mira a individuare i migliori talenti pronti a servire con integrità e professionalità. Di seguito offriamo maggiori dettagli sul concorso.

Posti disponibili

Viene bandito un concorso pubblico, per l’anno accademico 2024/2025, per l’ammissione di 1.330 allievi marescialli al 96° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.

I posti disponibili sono suddivisi come segue:

  • 1.250 posti sono destinati al contingente ordinario, di cui:
  • 21 posti riservati ai candidati con l’attestato di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, relativo al diploma di istruzione secondaria di secondo grado o superiore;
  • 8 posti riservati al coniuge, ai figli superstiti o ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, che possiedono i requisiti richiesti.
  • 80 posti sono destinati al contingente di mare, così suddivisi:
  • 21 posti per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC);
  • 21 posti per la specializzazione “nocchiere” (NCH);
  • 29 posti per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM);
  • 9 posti per la specializzazione “tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta” (TSC).

Dei 29 posti disponibili per il contingente di mare con specializzazione “tecnico di macchine”, 16 sono riservati ai militari del Corpo che hanno frequentato con esito positivo il corso per “motorista navale” presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza, se considerati meritevoli dalle Autorità competenti, sulla base dei requisiti stabiliti.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso allievi Guardia di Finanza 2024 è necessario possedere determinati requisiti. Di seguito, offriamo maggiori informazioni.

Per i membri della Guardia di Finanza:

  • Minimo diciotto mesi di servizio.
  • Età non superiore ai 35 anni alla data di chiusura delle candidature.
  • Condotta irreprensibile.
  • Assenza di giudizi negativi sull’idoneità al servizio o condanne per reati.
  • Non essere in sospensione o aspettativa.
  • Non essere stati esclusi da precedenti corsi di formazione.

Per i cittadini italiani esterni al Corpo:

  • Età compresa fra 17 e 26 anni.
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici.
  • Non avere subìto revoca o sospensione da precedenti arruolamenti nelle Forze armate e di polizia.
  • Nessun precedente disciplinare o giudiziario negativo.
  • Possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’università.

È importante sottolineare che è possibile partecipare anche senza il diploma, a patto che sia ottenuto entro l’anno scolastico 2023/2024.

Modalità di selezione

Le prove di selezione per il concorso allievi Guardia di Finanza 2024 sono progettate per valutare in maniera approfondita le capacità e le competenze dei candidati. Ecco quali sono le fasi del concorso:

  • preselezione tramite questionario a scelta multipla di cultura generale;
  • prova scritta di cultura generale;
  • test di efficienza fisica;
  • valutazioni psico-fisica e attitudinale;
  • colloquio orale;
  • prova facoltativa di lingua straniera;
  • valutazione dei titoli.

Modalità e scadenza per la presentazione delle domande

Le domande per il  concorso allievi Guardia di Finanza 2024 devono essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale della Guardia di Finanza. I candidati sono tenuti a utilizzare il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE) per l’accesso e la compilazione della domanda.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le 12:00 del 6 aprile 2024. È cruciale rispettare questa scadenza per garantire la propria partecipazione al processo selettivo e non perdere l’opportunità di entrare a far parte del prestigioso corpo della Guardia di Finanza.

Bando di concorso Allievi Guardia di Finanza 2024

Per i candidati interessati al concorso Allievi Guardia di Finanza 2024, consigliamo di consultare con attenzione il bando di concorso. Questo documento contiene tutte le informazioni dettagliate sui requisiti di ammissione, le prove di selezione, le modalità e i termini per la presentazione delle domande, oltre a specificare i criteri di valutazione e la suddivisione dei posti. Ecco il bando: concorso Allievi Guardia di Finanza 2024 (pdf).

Altre novità

Si consiglia di visitare regolarmente la sezione News del sito Circuito Lavoro, dove si trovano notizie e aggiornamenti rilevanti sul mercato del lavoro, e la sezione Concorsi, dedicata specificamente agli annunci e agli aggiornamenti sui vari concorsi pubblici nel paese. Queste risorse sono essenziali per chi è alla ricerca di opportunità professionali e desidera informarsi sulle ultime tendenze e possibilità di carriera nel settore pubblico e privato.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

2 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

4 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

7 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

7 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

7 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

9 ore ago