Segnaliamo il concorso geometri per diplomati e laureati in Sardegna che garantirà 10 posti a tempo indeterminato nel profilo professionale di collaboratore ai servizi tecnici, categoria C, posizione economica C1.
Per potersi candidare occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
Può essere ammesso al concorso un candidato non in possesso del Diploma di Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio o del Diploma di Geometra. Ma a una condizione! Che sia in possesso di uno dei titoli di studio rilasciati da Università riconosciute a norma dell’ordinamento universitario italiano e consultabili sul bando ufficiale. Tutti i requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione.
Tre posti dei 10 messi a concorso saranno riservati per:
Le domande di ammissione dovranno esclusivamente essere inviate in modalità online, compilando l’apposito modulo, tramite piattaforma disponibile sul sito del Comune di Sassari nella sezione Bandi di concorso. L’accesso alla compilazione avverrà dopo l’autenticazione tramite SPID, se non ne siete in possesso dovrete assolutamente crearne uno per essere certi di poter inviare la domanda. Per candidarsi c’è tempo fino al prossimo 23 marzo.
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…
Bisogna fare molta attenzione ai debiti con il Fisco per i quali si rischia anche…