Unipol

Concorso Esercito 2024: bando per 59 Tenenti

Il Ministero della Difesa ha recentemente annunciato l’apertura delle candidature per 59 posti da Tenenti nell’Esercito Italiano per l’anno 2024. Le opportunità sono rivolte a laureati, sia militari che civili, nei diversi ruoli e specializzazioni. Di seguito, trovate tutte le informazioni essenziali per chi è interessato a partecipare: requisiti, procedure di selezione e come presentare la domanda.

Dettagli del concorso per Tenenti

Il bando prevede la copertura di 59 posizioni per Tenenti in servizio permanente, distribuite tra varie specializzazioni. Le categorie di reclutamento sono divise come segue:

  • a) 8 Tenenti nell’Arma dei Trasporti e dei Materiali per laureati in Ingegneria Aeronautica, Aerospaziale, Astronautica e Ingegneria Gestionale.
  • b) 15 Tenenti nel Corpo degli Ingegneri per laureati in diverse discipline di Ingegneria e Scienze.
  • c) 22 Tenenti nel Corpo degli Ingegneri, specializzati nei Domini Cyber e Spazio.
  • d) 6 Tenenti nel Corpo Sanitario per laureati in Medicina, Medicina Veterinaria e Farmacia.
  • e) 8 Tenenti nel Corpo di Commissariato per laureati in Giurisprudenza e Scienze dell’Economia.

È permesso candidarsi solamente per una delle categorie menzionate, con esclusione di candidature multiple.

Requisiti per la candidatura

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare determinati requisiti, specificati all’interno del bando di concorso.

Procedura di selezione

Il concorso si articola attraverso un iter selettivo dettagliato nel bando, volto a valutare le competenze e l’idoneità dei candidati.

Presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 2 maggio 2024 tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa. É necessario disporre di SPID o CIE per accedere al portale e compilare la domanda.

È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare le comunicazioni.

Consulta il bando

Vi invitiamo a leggere attentamente il bando completo per tutti i dettagli relativi ai requisiti e alle modalità di partecipazione.

Ulteriori informazioni

Dopo la nomina, gli ufficiali selezionati dovranno frequentare un corso applicativo presso l’Accademia Militare di Modena. Per scoprire altre opportunità di selezione nelle forze armate, visitate la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

6 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

9 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

12 ore ago

Stasera in tv il film che ha fatto sognare intere generazioni: guardandolo ti sembrerà di stare nella tua cameretta da bambino

Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…

14 ore ago

Posti a tempo indeterminato: aperto il bando di concorso per diplomati in questa città del nord Italia

Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…

18 ore ago