Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Esercito 2024: 80 posti per Allievi al tredicesimo corso AUFP

Il concorso Esercito 2024 è un’opportunità per giovani laureati desiderosi di intraprendere una carriera nell’Esercito Italiano. Il concorso apre le porte a 80 aspiranti Allievi AUFP, offrendo loro la possibilità di servire in ruoli cruciali all’interno dei Corpi degli Ingegneri, di Commissariato e Sanitario

Il concorso è indirizzato ai laureati in discipline come ingegneria, architettura, giurisprudenza e in ambiti scientifici, economici e sanitari. Le candidature sono aperte fino al 18 gennaio 2024. Di seguito vi forniamo i dettagli essenziali sul concorso, inclusi il bando completo, le modalità di candidatura, i criteri di eleggibilità e le tappe del processo di selezione.

Ripartizione posti per il concorso Esercito 2024

Ecco la dettagliata distribuzione dei posti disponibili per i vari Corpi:

Corpo degli Ingegneri: 47 posti disponibili, suddivisi come segue:

  • 2 posti per laureati in Ingegneria aerospaziale e astronautica (LM 20) o Ingegneria aeronautica (LM 20);
  • 12 posti per laureati in Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27), Ingegneria elettrica (LM-28), Ingegneria elettronica (LM-29), Informatica (LM-18), Ingegneria Informatica (LM-32) o Sicurezza informatica (LM-66);
  • 4 posti per laureati in Ingegneria meccanica (LM-33);
  • 19 posti per laureati in Ingegneria civile (LM-23), Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24), Architettura e ingegneria edile-architettura (LM-4), Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35) con abilitazione professionale;
  • 10 posti per laureati in Scienze chimiche (LM-54), Ingegneria chimica (LM-22), Fisica (LM-17), Biologia (LM-6), Ingegneria energetica e nucleare (LM-30).

Corpo di Commissariato: 10 posti, suddivisi in:

  • 8 posti per laureati in Giurisprudenza (LGM/01);
  • 2 posti per laureati in Scienze dell’economia (LM 56) o Scienze economico aziendali (LM 77).

Corpo Sanitario: 23 posti, suddivisi in:

  • 16 posti per laureati in Medicina e chirurgia (LM 41), con abilitazione professionale;
  • 4 posti per laureati in Medicina veterinaria (LM 42), con abilitazione professionale;
  • 3 posti per laureati in Farmacia e farmacia industriale (LM 13).

Requisiti necessari per il concorso allievi AUFP Esercito 2024

Ecco i criteri di ammissibilità per partecipare al concorso:

  • Non superare i 38 anni di età al termine ultimo per la presentazione delle domande. Eventuali estensioni di età previste dalla normativa non sono applicabili.
  • Possedere la cittadinanza italiana.
  • Godere dei diritti civili e politici.
  • Non aver subito destituzioni, dispensazioni o decadenze dall’impiego pubblico, né licenziamenti per procedimenti disciplinari o proscioglimenti da arruolamenti precedenti nelle Forze Armate o Polizia per ragioni disciplinari, escludendo i casi di inidoneità psico-fisica.
  • Per i candidati maschi, non essere stati obiettori di coscienza o aver prestato servizio civile sostitutivo, a meno che non abbiano rinunciato irrevocabilmente a tale status da almeno cinque anni.
  • Non avere condanne per reati dolosi, né essere imputati in procedimenti penali per tali reati.
  • Non essere stati sottoposti a misure di prevenzione.
  • Mantenere una condotta incensurata.
  • Non aver tenuto comportamenti incompatibili con la fedeltà alla Costituzione Repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato.
  • Non essere in servizio come Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata o in congedo dopo aver completato la ferma.
  • Se militari, non essere soggetti a procedimenti disciplinari derivanti da procedimenti penali non conclusi con sentenza irrevocabile di assoluzione.
  • Possedere una laurea magistrale o a ciclo unico, come specificato nel bando e rilasciata da università riconosciute. Titoli di laurea esteri richiedono una dichiarazione di equivalenza.

Per l’ammissione al corso, è anche necessario soddisfare i requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare per la nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata dell’Esercito.

Posti riservati nel concorso

Vi sono posti specificamente destinati a categorie particolari di candidati:

  • Per i diplomati delle Scuole Militari e per i figli di militari deceduti in servizio, che si sono distinti nelle graduatorie di merito, sono riservati:
    • nel Corpo degli Ingegneri: 9 posti totali;
    • nel Corpo di Commissariato: 2 posti totali;
    • nel Corpo Sanitario: 5 posti totali.

Modalità di selezione

La procedura di selezione si articola nelle seguenti fasi:

  • Prova scritta culturale. Durerà 60 minuti, con un test di 100 domande a scelta multipla o risposta aperta. Le domande saranno basate su ragionamento logico-deduttivo e temi di storia, geografia, attualità, educazione civica, oltre alla conoscenza della lingua italiana (grammatica, sintassi, ortografia, sinonimi, contrari, completamento di frasi) e inglese. Questa prova valuta le capacità di ragionamento e le caratteristiche attitudinali dei candidati. La banca dati per i test non sarà disponibile online.
  • Prove di efficienza disica. Si svolgeranno presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito a Foligno, secondo il calendario del portale dei concorsi della Difesa.
  • Accertamenti psicofisici. Anche questi si terranno presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito a Foligno.
  • Accertamento attitudinale. Condotto in base alle direttive dello Stato Maggiore dell’Esercito, mira a valutare le qualità attitudinali e caratteriali del candidato attraverso varie prove e un colloquio di selezione. Queste valutazioni includono l’adattabilità, le capacità relazionali, emotive e lavorative.
  • Valutazione dei titoli di merito. I titoli dovranno essere posseduti entro la scadenza delle candidature e dichiarati nella domanda.

Per dettagli aggiuntivi, si consiglia di consultare il bando completo (pdf).

Corso formativo e processo di nomina nel concorso AUFP 2024

Le modalità del corso AUFP 2024 saranno stabilite dallo Stato Maggiore dell’Esercito. La durata prevista del corso è di circa 12 settimane.

I candidati che risulteranno vincitori dovranno recarsi presso l’Accademia Militare di Modena, in Piazza Roma 15, portando con sé un documento d’identità valido con foto, la tessera sanitaria e il certificato o referto menzionato all’articolo 11, comma 3 del bando. I militari in servizio dovranno presentarsi in uniforme.

Una volta ammessi, gli aspiranti otterranno il titolo di Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata. Opereranno come ausiliari nei ruoli normali del Corpo degli Ingegneri, del Corpo di Commissariato e del Corpo Sanitario dell’Esercito. Così facendo si impegneranno in una ferma di 30 mesi a partire dall’inizio del corso.

Al termine del corso, chi supererà gli esami finali e sarà ritenuto idoneo, riceverà la nomina a Tenente in Ferma Prefissata, sempre come ausiliare nei suddetti corpi dell’Esercito.

Procedura per presentare la candidatura al concorso AUFP 2024

Le candidature per il concorso AUFP 2024 dell’Esercito Italiano per allievi tenenti devono essere inviate entro il 18 gennaio 2024. La presentazione delle domande avviene esclusivamente in forma telematica, attraverso il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa.

Inoltre, i candidati necessitano delle credenziali SPID o della carta d’identità elettronica (CIE) per accedere ai servizi del portale. È consigliabile disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per le comunicazioni successive.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

46 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago