Unipol

Concorso Esercito 2023 per 6500 VFI: bando e come candidarsi

Uscito il bando di concorso Esercito 2023 per 6500 VFI per il quale è prevista la ripartizione in tre blocchi di incorporamento. Per il terzo blocco gli interessati potranno presentare la domanda dal 22 giugno 2023 al 21 luglio 2023 per i nati dal 21 luglio 1999 al 21 luglio 2005, estremi compresi.

Vi avevamo già parlato in questo articolo della selezione in corso per il primo blocco, adesso è invece in essere la selezione per il terzo blocco: ecco cosa sapere.

Distribuzione posti

2.150 posti, di cui:
– 2.093 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata
– 9 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI)
– 9 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI)
– 14 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI)
– 9 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI)

– 5 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI)
– 7 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI)
– 2 per incarico principale “Esploratore per squadrone a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI)
– 2 per incarico principale “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI)

Requisiti

Quali requisiti occorre possedere per il concorso Esercito 2023 per 6500 VFI? Eccoli elencati:

  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti civili e politici
  • avere compiuto il 18° anno di età e non avere superato il 24° anno di età
  • non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda, per inidoneità psico-fisica e mancato superamento dei corsi di formazione di base di cui all’articolo 957, comma 1, lettera e-bis del Codice dell’Ordinamento Militare
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). L’ammissione dei candidati che hanno conseguito un titolo di studio all’estero è subordinata all’equipollenza del titolo stesso rilasciata da un qualsiasi ufficio scolastico regionale o provinciale, con riportato il giudizio sintetico (ottimo, distinto, buono, sufficiente) o la votazione
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione
  • avere tenuto condotta incensurabile
  • non avere tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato
  • idoneità fisio-psico-attitudinale per il reclutamento nelle Forze Armate in qualità di Volontario in servizio permanente, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando sul portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa e sul portale unico del reclutamento (InPA)
  • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
  • non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate

Come presentare la domanda

Ma come presentare la domanda per questo concorso pubblico? I nati dal 21 luglio 1999 al 21 luglio 2005, estremi compresi, potranno candidarsi da questa pagina accedendo con SPID, CIE o CNS. A questo link ecco il bando.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

17 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

17 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

24 ore ago