Vigile del Fuoco

Concorso Emilia Romagna Vigili del Fuoco 2024: il bando

La Regione Emilia Romagna ha aperto le iscrizioni per un importante concorso destinato agli Operatori e Assistenti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per l’anno 2024. Questa opportunità prevede l’inserimento di 7 nuovi membri nel team, offrendo una posizione stabile e remunerativa a coloro che supereranno le selezioni.

Requisiti per la candidatura

Coloro che desiderano partecipare al concorso per Operatori e Assistenti Vigili del Fuoco 2024 in Emilia Romagna devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere cittadini italiani.
  • Godere dei diritti politici.
  • Avere un’età non superiore a 45 anni.
  • Possedere idoneità fisica, psichica ed attitudinale.
  • Essere in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo.
  • Dimostrare qualità morali e di condotta conformi a quanto stabilito dall’articolo 26 della legge 1° febbraio 1989 n. 53 e le successive modifiche.
  • Rispettare gli altri requisiti generali per l’accesso all’impiego nella pubblica amministrazione, inclusi la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, l’idoneità fisica all’impiego e il possesso del titolo di studio specificato nel bando.

Chi sono i soggetti esclusi?

Non sono ammessi alla selezione coloro che sono stati rimossi da incarichi pubblici o espulsi dalle Forze armate e dai Corpi militarmente organizzati, né coloro che hanno ricevuto una condanna definitiva per un reato non colposo o sono soggetti a misure di prevenzione.

Come presentare la domanda

Le domande per l’assunzione devono essere inviate entro e non oltre il 31 maggio 2024, ore 13:00. La procedura deve essere completata esclusivamente online attraverso il sito ufficiale della Regione, utilizzando le credenziali SPID, CIE, o CNS per l’accesso.

La graduatoria e come viene formata

I criteri di selezione e formazione della graduatoria saranno chiaramente definiti e seguiti per determinare i candidati vincitori.

Unisciti al Gruppo Telegram per info e supporto

Un gruppo Telegram è stato creato per consentire ai candidati di scambiare consigli e rimanere aggiornati sugli sviluppi del concorso.

Stipendio degli operatori e assistenti Vigili del Fuoco

Gli stipendi per i ruoli offerti sono attraenti e includono indennità di rischio mensile oltre ad altre possibili aggiunte. I dettagli sono i seguenti:

  • Operatore Vigile del Fuoco: 18.825,15 Euro lordi annuali più indennità di rischio.
  • Assistente Vigile del Fuoco: 22.069,11 Euro lordi annuali più indennità di rischio.

Altre informazioni importanti

Ulteriori dettagli riguardano la natura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e come restare aggiornati su futuri concorsi e oppurtunità di lavoro nel settore delle Forze dell’Ordine e della Pubblica Sicurezza.

Il concorso per Operatori e Assistenti dei Vigili del Fuoco 2024 rappresenta una preziosa occasione per coloro che desiderano intraprendere una carriera significativa e sfidante, contribuendo attivamente alla sicurezza e al benessere della comunità in Emilia Romagna.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

5 minuti ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

31 minuti ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

12 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

14 ore ago

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

17 ore ago

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…

17 ore ago