Il Concorso DSGA 2024-2025, indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, rappresenta un’importante opportunità per 1.435 laureati. Il bando è rivolto a chi aspira a ricoprire il ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), una figura chiave nell’organizzazione scolastica. Di seguito, una guida completa su come prepararsi al meglio per affrontare le prove.
Il percorso selettivo prevede:
La prova scritta consiste nella risoluzione di 60 quesiti a risposta multipla in 120 minuti. Le domande, somministrate in modo casuale per ciascun candidato, coprono diverse aree disciplinari:
Per superare questa fase è necessario ottenere un punteggio minimo di 42/60.
La prova orale, della durata massima di 50 minuti, verifica:
Anche in questa fase, il punteggio minimo per accedere alla successiva valutazione è di 42/60.
Una solida preparazione passa attraverso l’uso di manuali specifici, che uniscano teoria, esercizi e strumenti interattivi. Tra le risorse disponibili:
Per prepararsi al concorso, è possibile accedere a corsi di formazione online accreditati dal MIUR, come quelli proposti da piattaforme quali Corsi.online, che offrono percorsi adatti sia a principianti che a chi desidera un aggiornamento mirato. Altri provider, come UnidProfessional e Digital School, offrono programmi personalizzati, con tutor dedicati e materiali disponibili in ogni momento.
Per saperne di più, leggi il nostro approfondimento su come preparare un concorso pubblico.
La scadenza per presentare la domanda è fissata al 15 gennaio 2025.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…