Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso DSGA 2024-2025: guida alla preparazione e manuali utili

Il Concorso DSGA 2024-2025, indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, rappresenta un’importante opportunità per 1.435 laureati. Il bando è rivolto a chi aspira a ricoprire il ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), una figura chiave nell’organizzazione scolastica. Di seguito, una guida completa su come prepararsi al meglio per affrontare le prove.

Modalità di svolgimento del concorso

Il percorso selettivo prevede:

  1. Una prova scritta unica, senza preselezione.
  2. Una prova orale.
  3. Valutazione dei titoli.

La prova scritta: struttura e materie

La prova scritta consiste nella risoluzione di 60 quesiti a risposta multipla in 120 minuti. Le domande, somministrate in modo casuale per ciascun candidato, coprono diverse aree disciplinari:

  • 5 quesiti su diritto costituzionale e amministrativo, con riferimenti al diritto dell’Unione Europea.
  • 4 quesiti su diritto civile.
  • 18 quesiti sulla contabilità pubblica, con focus sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche.
  • 10 quesiti su diritto del lavoro, con attenzione al pubblico impiego contrattualizzato.
  • 8 quesiti sulla legislazione scolastica.
  • 12 quesiti sull’ordinamento delle scuole autonome e sullo stato giuridico del personale scolastico.
  • 3 quesiti su diritto penale, con particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica Amministrazione.

Per superare questa fase è necessario ottenere un punteggio minimo di 42/60.

La prova orale: focus sulle competenze

La prova orale, della durata massima di 50 minuti, verifica:

  • La preparazione sulle materie d’esame, tramite un colloquio e la risoluzione di due casi pratici legati al ruolo di DSGA.
  • La conoscenza degli strumenti informatici più utilizzati.
  • La padronanza della lingua inglese, attraverso lettura e traduzione di un testo scelto dalla commissione.

Anche in questa fase, il punteggio minimo per accedere alla successiva valutazione è di 42/60.

Manuali consigliati per la preparazione

Una solida preparazione passa attraverso l’uso di manuali specifici, che uniscano teoria, esercizi e strumenti interattivi. Tra le risorse disponibili:

Per prepararsi al concorso, è possibile accedere a corsi di formazione online accreditati dal MIUR, come quelli proposti da piattaforme quali Corsi.online, che offrono percorsi adatti sia a principianti che a chi desidera un aggiornamento mirato. Altri provider, come UnidProfessional Digital School, offrono programmi personalizzati, con tutor dedicati e materiali disponibili in ogni momento.

Per saperne di più, leggi il nostro approfondimento su come preparare un concorso pubblico.

Consigli pratici per il giorno delle prove

  • Controllare regolarmente il portale InPA, il sito del Ministero dell’Istruzione e quelli degli Uffici Scolastici Regionali per aggiornamenti su date, sedi e istruzioni operative.
  • Presentarsi all’esame muniti di documento d’identità valido e codice fiscale.

La scadenza per presentare la domanda è fissata al 15 gennaio 2025.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

9 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

11 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

11 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

14 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

18 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

22 ore ago