Concorso Croce Verde Padova 2024: bando per collaboratori ambulanza

Concorso Croce Verde Padova 2024: bando per collaboratori ambulanza

L’IPAB Pia Opera Croce Verde Padova ha ufficialmente aperto il concorso rivolto a individui motivati e qualificati, interessati a ricoprire il ruolo di collaboratori di ambulanza. Questa iniziativa si propone di arricchire il team con nuovi soccorritori di ambulanza a tempo indeterminato, entro l’ambito degli operatori esperti – ASI (Addetto ai Servizi Istituzionali) nel settore delle funzioni locali.

Requisiti per la partecipazione

Il concorso per due collaboratori di ambulanza della Croce Verde Padova è aperto a candidati che soddisfano i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o di altre categorie indicate nel bando.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Età inferiore al limite previsto per il collocamento a riposo d’ufficio.
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento o per aver ottenuto l’impiego mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione.
  • Non avere condanne penali definitive per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici e non avere procedimenti penali in corso per reati contro la pubblica amministrazione, salvo obbligo di dichiararli in caso contrario.
  • Aver assolto agli obblighi di leva (per i candidati maschi nati prima del 31 dicembre 1985).
  • Conoscenza della lingua inglese.
  • Capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Per essere ammessi alla selezione, è necessario anche possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico.
  • Esperienza professionale nel corrispondente profilo, acquisita come segue:
    • 12 mesi come dipendente presso pubbliche amministrazioni o imprese private.
    • 12 mesi come dipendente presso pubbliche amministrazioni o imprese private con diploma di operatore socio-sanitario.
    • Oppure 2 anni presso enti di volontariato.
  • Attestato BLSD di abilitazione all’utilizzo del DAE.

Dettagli sulla selezione

Il processo selettivo si articola in una valutazione di titoli seguita da tre tipologie di test: scritto, pratico e orale. Queste prove mirano a valutare non solo le conoscenze teoriche e pratiche dei candidati ma anche le loro abilità comunicative e relazionali.

Ecco l’elenco delle prove:

  • La prova scritta consiste in domande a risposta breve o multipla su materie specifiche indicate nel bando.
  • Nella prova pratica, verranno esaminati la conoscenza e l’uso di tecniche di rianimazione e attrezzature di primo soccorso.
  • La prova orale verifica competenze professionali, capacità comunicative e conoscenze linguistiche e informatiche.

Come candidarsi

Le domande per partecipare al concorso devono essere inoltrate attraverso il portale inPA, rispettando la scadenza del 7 giugno 2024. È necessario possedere, o creare, credenziali valide per accesso, quali SPID, CIE, CNS o eIDAS, e disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Informazioni sul Bando

Per tutti i dettagli del concorso, comprese le materie di esame e ulteriori informazioni specifiche, è possibile consultare il BANDO completo.

Informazioni aggiuntive

La Croce Verde di Padova comunicherà le date delle prove d’esame tramite il sito ufficiale, garantendo trasparenza e facilità di accesso alle informazioni per tutti i candidati.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.