Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Corte dei Conti 2025: 40 posti per funzionari, scopri i dettagli e come candidarti

La Corte dei Conti ha recentemente annunciato due nuovi bandi di concorso per il 2025, destinati al reclutamento di 40 funzionari. Questi posti mirano a soddisfare le necessità operative degli uffici centrali e territoriali sparsi su tutto il territorio nazionale. Ecco una panoramica completa delle posizioni disponibili, dei requisiti richiesti e delle modalità di partecipazione.

Posizioni disponibili

I bandi prevedono l’assunzione di:

  • 22 funzionari con orientamento economico-finanziario-statistico, appartenenti alla famiglia amministrativa e giuscontabile, per gli uffici centrali e territoriali.
  • 18 funzionari con orientamento giuridico-economico, anch’essi destinati a soddisfare le esigenze operative degli uffici territoriali.

Distribuzione geografica dei posti

Le sedi previste per le assunzioni sono:

  • Trieste: 6 posti;
  • Aosta: 2 posti;
  • Venezia: 4 posti;
  • Cagliari: 6 posti.

Requisiti generali e specifici

Requisiti generali

Per accedere al concorso è necessario possedere i requisiti generali previsti per la partecipazione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana o di un Paese dell’UE e l’idoneità fisica all’impiego.

Requisiti specifici

I candidati devono essere in possesso di titoli di studio specifici a seconda del profilo per cui si candidano.

  • Per funzionari con orientamento economico-finanziario-statistico: È richiesta una laurea magistrale (LM) in discipline economiche, statistiche o finanziarie, come LM-56 (Scienze dell’Economia), LM-77 (Scienze economico-aziendali), LM-82 (Scienze statistiche), tra le altre.
  • Per funzionari con orientamento giuridico-economico: Sono accettate lauree di primo livello (L) in Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’Economia e gestione aziendale, o lauree magistrali (LM) come LMG/01 (Giurisprudenza), LM-77 (Scienze economico-aziendali) e altre equivalenti.

Modalità di partecipazione

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online entro le ore 16:30 del 30 gennaio 2025.

Portale di presentazione

I candidati possono accedere al portale inPA e autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. La procedura prevede anche il versamento di una quota di partecipazione pari a 10,00 euro.

Iter selettivo

Preselezione

In caso di un alto numero di candidature, potranno essere organizzate prove preselettive basate sulle materie delle prove scritte. Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento delle prove.

Prove scritte e orali

  • Prove scritte: due prove, ciascuna valutata con un punteggio minimo di 21/30.
  • Prova orale: accessibile ai candidati che superano le prove scritte, con un punteggio minimo richiesto di 21/30.

Per i candidati interessati ai posti ad Aosta, è prevista un’ulteriore verifica della conoscenza della lingua francese, che include una prova scritta e una orale.

Informazioni e comunicazioni future

Tutte le comunicazioni riguardanti le date e i dettagli delle eventuali preselezioni saranno pubblicate sul portale inPA e nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito della Corte dei Conti. Gli avvisi saranno disponibili almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle prove.

Scarica i bandi

I bandi ufficiali sono disponibili per il download sul sito della Corte dei Conti nella sezione dedicata ai concorsi pubblici. Si consiglia di consultare attentamente i documenti per ulteriori dettagli sulle riserve di posti e le specifiche delle prove.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

3 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

5 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

5 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

8 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

12 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

16 ore ago