Concorso Corte Costituzionale 2023 per coadiutori e segretari annunciato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: sono 40 i posti da assegnare, tra diplomati e laureati. Per poter inviare domanda di candidatura gli interessati avranno tempo fino al prossimo 4 maggio 2023. Siete interessati a questa opportunità? Allora leggete di seguito.
Tutti coloro che vorranno concorrere per uno dei 40 posti disponibili dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
Sono legati al titolo di studio posseduto. Nel dettaglio:
CONCORSO SEGRETARI
CONCORSO COADIUTORI
Concorso Corte Costituzionale 2023 per coadiutori e segretari: quali sono le prove che ogni candidato dovrà sostenere? Una prova preselettiva, se il numero delle domande di partecipazione al concorso saranno pari o superiori a 600 per ciascun codice concorso. Varie prove scritte, una prova orale e la valutazione dei titoli.
Ma come potersi candidare per il concorso Corte Costituzionale 2023 per coadiutori e segretari? Gli interessati dovranno accedere alla specifica piattaforma con SPID, CIE, CNS o EIDAS entro e non oltre il prossimo 4 maggio.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…