Il Comune di Padova ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 18 diplomati nel ruolo di Istruttori Amministrativi Contabili. Questi posti di lavoro saranno a tempo indeterminato e rientrano nell’Area degli Istruttori. Le candidature devono essere presentate entro il 21 giugno 2024.
Gli istruttori amministrativi contabili saranno responsabili della gestione e istruttoria di procedimenti amministrativi, redazione di atti e provvedimenti, supporto alla verbalizzazione di sedute di organi e commissioni, utilizzo di piattaforme elettroniche per il caricamento dati e collaborazione nella redazione di contratti e atti negoziali. Inoltre, gestiranno il front-office e coordineranno operativamente il personale di pari grado o inferiore.
Il salario per gli istruttori amministrativi contabili selezionati sarà di € 24.188,66 annui. Questa somma comprende lo stipendio tabellare, l’indennità di comparto, la 13ª mensilità, eventuali compensi accessori e altre indennità contrattualmente previste.
Possono partecipare al concorso per diplomati del Comune di Padova 2024 le persone che soddisfano i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
Inoltre, i candidati devono possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’accesso all’Università (maturità quinquennale).
Se il numero di candidati supera le 400 unità, si procederà con una preselezione mediante un test a risposta multipla. Successivamente, la selezione prevederà una prova scritta e una prova orale. La prova scritta includerà materie come l’ordinamento degli enti locali, il pubblico impiego, il codice di comportamento dei dipendenti pubblici e altri argomenti amministrativi. La prova orale consisterà in un approfondimento delle materie scritte, valutazione delle competenze trasversali e relazionali, e accertamento della conoscenza di una lingua straniera e delle principali applicazioni informatiche.
Le domande devono essere presentate online attraverso il Portale inPA entro il 21 giugno 2024. Per l’accesso alla piattaforma, è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È richiesto il pagamento di una tassa di concorso di € 10,00. È consigliato possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per le comunicazioni ufficiali.
Il bando integrale è disponibile sul Portale inPA e sul sito web del Comune di Padova. Gli interessati devono leggerlo attentamente per comprendere tutti i dettagli e le modalità di partecipazione.
Le comunicazioni relative allo svolgimento delle prove saranno pubblicate sul Portale inPA e sul sito del Comune di Padova il 25 luglio 2024. Questo includerà informazioni sulla preselezione, l’elenco dei candidati ammessi alle prove, e le modalità e sedi di svolgimento delle prove scritte e orali.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Il concorso del Comune di Padova rappresenta un’opportunità significativa per diplomati che desiderano intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione, offrendo stabilità lavorativa e una retribuzione competitiva.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…