Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Comune di Napoli 2024: 72 come funzionari socioeducativi

Il Comune di Napoli ha indetto un concorso pubblico per la selezione di 72 funzionari socioeducativi. È prevista un’assunzione con contratto a tempo indeterminato. Questo concorso rappresenta un’importante possibilità lavorativa nel settore dell’educazione e del supporto sociale, mirando ad arricchire il personale pubblico con figure professionali qualificate. Di seguito offriamo maggiori dettagli sul concorso.

Requisiti di partecipazione

Oltre ai requisiti per partecipare ai concorsi pubblici previsti dal Nuovo Regolamento, i candidati devono soddisfare particolari requisiti. Nel dettaglio chi desidera partecipare a questo concorso deve possedere i seguenti titoli di studio:

  • Laurea Magistrale in Scienze della formazione primaria, completata con un corso di specializzazione di 60 CFU, secondo le normative vigenti;
  • Laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia;
  • Laurea Magistrale a ciclo unico in a ciclo unico in Scienze della formazione primaria senza corso di specializzazione di 60 CFU purché conseguita entro l’ultima sessione per le prove finali dell’anno accademico 2018/2019;
  • Laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione senza indirizzo specifico, purché conseguita entro l’ultima sessione per le prove finali dell’anno accademico 2018/2019.

Concorso Comune di Napoli 2024: selezione

Il concorso prevede una fase di preselezione e una prova scritta. Nella preselezione, i candidati affrontano un test con quesiti a risposta multipla, volti a valutare le competenze di base e la preparazione specifica per il profilo richiesto. La prova scritta, invece, mira a esaminare in modo approfondito le conoscenze e le abilità professionali dei partecipanti.

La prova scritta del concorso è composta da quaranta quesiti a scelta multipla, da completarsi in un’ora. Con un massimo di trenta punti disponibili, questa prova mira a valutare la profondità delle conoscenze in diverse aree cruciali per il profilo professionale in questione, tra cui le seguenti:

  • la pedagogia e psicologia evolutiva;
  • le tecniche di programmazione educativa;
  • le dinamiche di gruppo nei contesti infantili;
  • le strategie per l’integrazione familiare e sociale;
  • l’approccio verso i minori con bisogni particolari;
  • le normative igienico-sanitarie specifiche;
  • la legislazione vigente sul trattamento dei dati personali;
  • le abilità linguistiche;
  • le competenze digitali.

Bando di concorso

Per i candidati interessati a partecipare al concorso, mettiamo a disposizione il file scaricabile del bando di concorso: Concorso Comune di Napoli per 72 funzionari socioeducativi (pdf).

Questo documento offre dettagli completi sulle modalità di partecipazione, i requisiti richiesti e le prove d’esame previste.

Come candidarsi

Per presentare la domanda di partecipazione al concorso, i candidati devono inviarla esclusivamente in via telematica sull portale inPA tramite questa pagina, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS e compilando il format di candidatura. Durante la registrazione si dovrà compilare il proprio curriculum vitae. La domanda di partecipazione deve essere inoltrata entro 30 marzo 2024 alle ore 23:59.

Altre informazioni e novità

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità nel mondo del lavoro e non perdere nessuna opportunità importante, consigliamo di visitare la sezione News di Circuito Lavoro. Qui è possibile trovare aggiornamenti continui, consigli utili e approfondimenti sui concorsi pubblici e sulle opportunità di carriera più interessanti del momento.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

1 ora ago

Patente di guida, addio ai 18 anni come limite: adesso la danno ai ragazzini | Non arrivano ai pedali ma possono guidare

Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…

5 ore ago

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

9 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

9 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

20 ore ago