Il Comune di Firenze ha aperto un importante concorso rivolto agli educatori di asilo nido, offrendo un’opportunità professionale solida e a tempo indeterminato. In vista del 2024, sono stati messi a disposizione ben 28 posti, con l’obiettivo di arricchire i servizi educativi della città. Gli interessati hanno tempo fino all’8 giugno 2024 per inviare la propria candidatura.
Per essere ammessi alla selezione, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti generali, comuni a molte selezioni pubbliche:
Oltre a questi, è necessario essere in possesso di specifici titoli di studio, quali:
Il processo selettivo si articolerà in diverse fasi. A fronte di un elevato numero di domande, potrebbe essere prevista una prova preselettiva. I candidati saranno poi chiamati a sostenere due tipologie di prova: una scritta ed una orale, focalizzate su materie specifiche legate al profilo professionale richiesto, conformemente a quanto previsto dal nuovo regolamento dei concorsi pubblici.
Per partecipare al concorso è necessario compilare la domanda tramite il Portale Unico del Reclutamento inPA, entro il giorno 8 giugno 2024. È necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e provvedere al pagamento di una tassa di concorso di 10,00 euro.
Si consiglia di fornire un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), per facilitare le comunicazioni.
Gli interessati al concorso per educatori asilo nido sono invitati a leggere attentamente il BANDO disponibile al seguente link. Per una panoramica completa, si può visitare il portale inPA dove il bando è stato originariamente pubblicato.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, consultare la sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’ sul sito istituzionale del Comune di Firenze.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Non perdere questa occasione di far parte del team educativo del Comune di Firenze. Prepara la tua candidatura e inviala entro il 8 giugno 2024!
Per chi cerca lavoro, buone notizie. Se volete lavorare in Ferrari, sappiate che ci sono…
Mutuo contro affitto, è questa la disputa recente, in quanto se i primi sono in…
Praticamente un patrimonio per te se scegli il Comune di Napoli: ecco cosa succede se…
Pare che lo stipendio alto e le condizioni vantaggiose non valgano più: il motivo per…
Ci sono situazioni in cui, per legge, le Forze dell'Ordine non possono trattenerti al posto…
Nei luoghi più frequentati dai viaggiatori vengono messe in atto truffe sempre più elaborate: ecco…