Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Comune di Cuneo 2023 per Istruttori di Polizia locale

Segnaliamo il concorso al Comune di Cuneo 2023 per Istruttori di Polizia locale: i posti da assegnare sono 15, tutti con contratto a tempo indeterminato presso l’Amministrazione provinciale di Cuneo, con assegnazione al Settore Supporto al Territorio – Ufficio Vigilanza Faunistico Ambientale. Di seguito ecco tutto quello che c’è da sapere sul concorso per Polizia Locale a Cuneo e come fare per candidarsi: ci sarà tempo fino al 6 ottobre per potersi fare avanti per questa importante occasione di lavoro in Piemonte.

Requisiti

Per partecipare al concorso per Istruttori di Polizia Locale, gli interessati dovranno essere in possesso dei seguentik requisiti:

  • cittadinanza italiana, in quanto le funzioni esercitate ricadono nell’applicazione dell’articolo 2, comma 1 del D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n. 174
  • età non inferiore a 18 anni
  • godimento dei diritti civili e politici e iscrizione nelle liste elettorali
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
  • patente di guida di cat. B
  • essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985
  • idoneità psicofisica all’impiego
  • in considerazione delle mansioni da svolgere proprie del profilo professionale da ricoprire, a norma dell’articolo 3, comma 4, della legge 12 marzo 1999, n. 68 s.m.i., i candidati non devono trovarsi nelle condizioni di disabilità di cui all’articolo 1 della stessa legge
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
  • assenza di condanne penali che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni
  • non avere impedimenti derivanti da norme di legge o regolamento ovvero da scelte personali, che limitino il porto e l’uso dell’arma in dotazione obbligatoria. Norma da riferirsi anche all’uso di armi a canna lunga, canna corta e per teleanestesia connesse al controllo con abbattimento di fauna selvatica ed alla gestione faunistica
  • possesso dei requisiti previsti dall’articolo 5, comma 2, della legge 7 marzo 1986, n. 65 s.m.i.:

Prove

Gli aspiranti candidati dovranno sostenere le seguenti prove:

  • prova scritta
  • prova pratica
  • colloquio orale

Sul bando ufficiale del concorso pubblico, gli aspiranti candidati potranno consultare l’elenco di materie oggetto di esame sulle quali sarà consigliabile dunque prepararsi.

Come candidarsi

Ma come candidarsi per questo concorso pubblico? Gli interessati dovranno accedere alla specifica piattaforma mediante CIE o SPID.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Alt Polizia! Mi mostri WhatsApp, adesso è legale leggere nella tua chat: addio alla privacy e multe da schifo per tutti

Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…

38 minuti ago

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

6 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

10 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

14 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

1 giorno ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

1 giorno ago