Enel

Concorso Comune di Catania 2024: 16 posti per istruttori contabili ragionieri

Il 1° luglio 2024, il Comune di Catania ha annunciato un concorso pubblico per coprire 16 posti di istruttore contabile ragioniere. La selezione, basata su titoli ed esami, offre ai vincitori un contratto a tempo indeterminato con un impiego di 30 ore settimanali. Gli interessati hanno tempo fino al 22 luglio 2024 per presentare la propria candidatura.

Dettagli del concorso e riserva dei posti

Il bando, riferito all’area degli istruttori, segue il Contratto Collettivo Nazionale delle Funzioni Locali del 16 novembre 2022. Le posizioni sono destinate a operare presso il Comune di Catania. Sono previste riserve di legge: cinque posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate e due ai volontari del Servizio Civile Universale.

Requisiti e titoli di studio richiesti

Requisiti generali

I candidati devono soddisfare vari requisiti generali, tra cui:

  • Cittadinanza italiana o di un altro Stato UE
  • Maggiore età e inferiore all’età di pensionamento d’ufficio
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Assenza di condanne penali e di provvedimenti di destituzione dalla Pubblica Amministrazione

Titoli di studio

Per quanto riguarda i titoli di studio, i candidati devono possedere uno dei seguenti diplomi:

  • Diploma di ragioneria
  • Diploma di perito commerciale, aziendale, o analista contabile
  • Diploma in amministrazione, finanza e marketing

Sono accettati anche titoli universitari quali:

  • Laurea triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale o Scienze economiche
  • Laurea specialistica in Scienze dell’economia o Scienze economiche e aziendali
  • Laurea magistrale in Scienze dell’economia o Scienze economiche e aziendali

Come presentare la domanda

Procedura di invio

Le domande devono essere inviate tramite la piattaforma telematica della Pubblica Amministrazione, seguendo questi passaggi:

  1. Collegarsi al sito InPa.gov.it
  2. Autenticarsi con Spid, Cie, o Cns
  3. Cercare il bando e cliccare su “Invia la tua candidatura
  4. Compilare la domanda e allegare i documenti richiesti
  5. Confermare e inviare la domanda entro le ore 23:59 del 22 luglio 2024

Preparazione per il concorso

Valutazione e prove

Il concorso prevede:

  • Valutazione dei titoli (fino a 20 punti)
  • Prova scritta (fino a 40 punti)
  • Prova orale (fino a 40 punti)

Materie d’esame

Per la prova scritta, le materie includono:

  • Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali
  • Principi contabili
  • Elementi di trasparenza
  • Privacy e anticorruzione
  • Elementi di ragioneria generale e applicata

La prova orale verterà anche su applicazioni informatiche e sulla conoscenza della lingua inglese. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Patente di guida, addio ai 18 anni come limite: adesso la danno ai ragazzini | Non arrivano ai pedali ma possono guidare

Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…

3 ore ago

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

6 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

7 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

18 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

20 ore ago